Lunedì 20 ottobre dalle ore 14:30 alle 17:30, presso la sede provinciale di CNA di Modena in via F. Malavolti n.27, è previsto un seminario gratuito dedicato alla presentazione della nuova check list regionale per vigilanza e controllo per le imprese di estetica, acconciatura, tatuaggio e piercing.
E’ possibile partecipare in presenza oppure online.
Il focus dell’iniziativa è sulla vigilanza e sul controllo come strumenti fondamentali che, insieme ad altri (assistenza, informazione, educazione alla salute, formazione, sorveglianza epidemiologica, comunicazione del rischio, ecc.), concorrono alla missione dei Dipartimenti di sanità pubblica, cioè alla tutela della salute collettiva.
Un’occasione preziosa per chi lavora a stretto contatto con il pubblico e desidera offrire ambienti sicuri, servizi di qualità e conformi alle normative vigenti.
La nuova check list rappresenta infatti uno strumento utile per uniformare i controlli in tutta l’Emilia-Romagna, applicare comportamenti omogenei e coniugare in un unico intervento verifica, informazione e assistenza, favorendo la crescita professionale delle imprese.
Programma
A dare il benvenuto ai partecipanti, alle ore 14:30, saranno:
- Claudio Pelloni, presidente regionale estetica CNA Emilia-Romagna
- Alessandra Fantuzzi, direttrice f.f. del Servizio igiene pubblica dell’Ausl di Modena
Seguirà, poi, l’intervento su obblighi igienico-sanitari per le imprese, a cura di:
- Daniela Bulgarelli, medico igienista del Servizio di igiene pubblica dell’Ausl di Modena
- Riccardo Riberti, tecnico della prevenzione del Servizio prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro dell’Ausl di Modena
- Rossella Pasetti, tecnico della prevenzione del Servizio di igiene pubblica dell’Ausl di Modena
E, per finire, ampio spazio al dibattito e alle conclusioni.
Modalità di iscrizione
Per partecipare è necessario iscriversi compilando il form online disponibile alla pagina dedicata del sito di CNA