Finale Emilia, aggiornamento tecnologico alla Casa della Comunità: al via i lavori per l’installazione della nuova RX

Acquisita grazie ai fondi PNRR, la strumentazione di ultima generazione andrà a sostituire l’attuale apparecchiatura, con un notevole salto di qualità: fino a metà settembre l’attività diagnostica a servizio del CAU sarà garantita da un’apparecchiatura portatile che verrà utilizzata per i traumi alle piccole articolazioni

Nuovo importante aggiornamento tecnologico in vista per la Casa della Comunità di Finale Emilia. Lunedì 30 giugno prenderanno il via i lavori propedeutici all’installazione della nuova RX, che andrà a sostituire l’attuale, consentendo il passaggio a una tecnologia di tipo digitale diretto (DR) che in sintesi facilità l’operatività sulla macchina. Una tecnologia che, utilizzando radiazioni ionizzanti per acquisire immagini dell’anatomia interna del corpo umano, è di fondamentale importanza per la diagnosi medica, necessaria al personale sanitario nell’impostare correttamente terapie e interventi.

L’investimento, da oltre 180.000 euro, è finanziato da fondi PNRR e si inserisce in un quadro più ampio di rinnovamento delle apparecchiature di alta diagnostica in diverse strutture sanitarie della provincia.

I lavori di installazione della nuova strumentazione di ultima generazione, il cui iter è seguito con attenzione dai professionisti del Servizio di Ingegneria Clinica, dureranno circa due mesi: la previsione infatti è di mettere l’apparecchiatura a disposizione dei professionisti della Radiologia diretta dalla dottoressa Francesca Nasi a partire da fine agosto. Fino ad allora verrà utilizzato un RX portatile per eseguire esami diagnostici a servizio del CAU di Finale per i traumi alle piccole articolazioni, come ad esempio ginocchio, spalla e gomito.

Nuova RX 1000

[28 giugno 2025]

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri