Home
  • Casa della Salute del Sorbara - Cavezzo

Casa della Salute del Sorbara - Cavezzo

La scelta di realizzare la Casa della Salute nasce dall'idea forte che i cittadini possono avere una struttura territoriale di riferimento alla quale rivolgersi in ogni momento della giornata, che rappresenti una certezza concreta di risposta, competente adeguata ai diversi bisogni di salute e assistenza che non richiedano il ricorso all'ospedale.

La struttura ospita percorsi di cura rivolti ai cittadini dell'Unione Comuni del Sorbara (Bastiglia, Bomporto, Nonantola e Ravarino) e serve una popolazione residente di circa 36mila persone. L'Azienda Usl di Modena, in accordo con la famiglia, ha deciso di intitolare la struttura alla memoria del medico Roberto Bertoli, figura di riferimento per la medicina generale del territorio, scomparso prematuramente nel 2012. 
 
Nella 'Casa della Salute del Sorbara' operano 24 Medici di Medicina Generale (MMG) e 7 Pediatri di Libera Scelta (PLS) del territorio. Tra i punti di forza della nuova organizzazione dei servizi è stato attivato un percorso di medicina di iniziativa per pazienti diabetici. Nella stessa sede, e in un'unica giornata, il paziente diabetico potrà infatti effettuare le proprie visite di controllo e una valutazione infermieristica generale, che prevede anche momenti di educazione terapeutica, andando a ridurre al minimo il disagio dovuto agli spostamenti da casa. 

 

I servizi attivi

Accoglienza e Servizi Amministrativi
Punto Unico di Prenotazione e Assistenza di base

Assistenza Primaria
Studi dei Medici di Medicina Generale Medicina di gruppo - "Porto della Salute"
Ambulatorio Infermieristico (dedicato ai percorsi per le patologie croniche)
Punto ritiro farmaci e dispositivi medici
Studio del Pediatra di Libera Scelta
Servizi sociali
 
Specialistica
Consultorio familiare
Spazio Donne Straniere
Pediatria di Comunità
Neuropsichiatria infanzia e adolescenza
Centro Salute Mentale
Punto Prelievi
Ambulatori di Cardiologia e Oculistica (dedicati ai percorsi per le patologie croniche)
 
Prevenzione
Servizio Veterinario
Igiene Pubblica
Promozione della Salute
Vaccinazioni infanzia e adulti

Informazioni utili e contatti

Ultimo aggiornamento: 22 Settembre 2020