La scelta di realizzare la Casa della Salute nasce dall'idea forte che i cittadini possono avere una struttura territoriale di riferimento alla quale rivolgersi in ogni momento della giornata, che rappresenti una certezza concreta di risposta, competente adeguata ai diversi bisogni di salute e assistenza che non richiedano il ricorso all'ospedale.
La Casa della Salute di Novi è a Novi di Modena in via Canzio Zoldi 38H, al primo piano del centro commerciale "Gli Aceri".
La Casa della Salute Novi di Modena si compone di due sedi, una a Novi, l'altra nella frazione di Rovereto, inaugurata il 29 giugno 2013.
Le sedi mantengono proprie specificità e peculiarità sia in termini di sviluppo di percorsi che di modelli di integrazione.
La Casa della Salute è stata intitolata a "Manuela Lorenzetti", dottoressa dipendente dell'Azienda USL di Modena, prematuramente scomparsa nel 2013. Responsabile delle Cure Primarie di Carpi, promotrice instancabile di percorsi di integrazione assistenziali sanitari sul territorio che hanno contribuito anche alla realizzazione di questa Casa della Salute, la dottoressa Lorenzetti è stata una donna e professionista piena di umanità capace di accogliere cittadini e colleghi, esempio di tenacia e comprensione nel lavoro quotidiano.
Per la struttura di Novi è stato determinante il contributo di Coop Estense.
La Casa della Salute di Novi amplia l'offerta sul territorio e rafforza l'integrazione tra i servizi socio-sanitari. Le due sedi avranno servizi integrati ma percorsi propri, volti a migliorare l'assistenza e la presa in carico delle persone con patologie croniche nei diversi territori.
Assistenza Primaria
Studi dei Medici di Medicina Generale
Studio Medico del Pediatra di Libera Scelta
Ambulatorio Infermieristico
Ambulatorio Ostetrico
Servizio assistenza infermieristica domiciliare
Servizi Sanitari
Punto prelievi
Consultorio Familiare
Pediatria di Comunità
Neuropsichiatria Infantile
Attività specialistica
Cardiologia
Oculistica
Psicologia clinica
Dietologia
Prevenzione
Attività di prevenzione e promozione della salute individuale e collettiva