Materiali informativi del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione

Immagine della locandina

La raccolta dei funghi spontanei - Sedi e orari
I funghi nascondono insidie che non devono essere sottovalutate. Per questo motivo è utile ricordare ai raccoglitori di funghi spontanei che è necessario prima del loro consumo farli controllare dagli ispettori micologi del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell'Azienda USL di Modena

 
Logo del taccuino didattico

Taccuino didattico "I funghi dal bosco alla tavola"
Il testo che presentiamo è frutto dell'esperienza maturata dal gruppo degli Ispettori Micologi del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, che nel corso degli anni hanno condotto il progetto rivolto alle scuole "I funghi dal bosco alla tavola" 

 
 
Immagine dell'opuscolo

L'acqua che beviamo
L'acqua ha caratteristiche proprie specifiche che la rendono diversa dagli altri liquidi presenti in natura. Grazie a queste caratteristiche ha ospitato e consentito lo sviluppo delle prime forme di vita ed è fondamentale per la sopravvivenza di ogni organismo.

 
Immagine dell'opuscolo

La cucina dei nonni
L'alimentazione sicura e gustosa nelle residenze per anziani di Modena e provincia.
Questo opuscolo è il risultato di un percorso condiviso nell'ambito di un progetto longitudinale più ampio, finalizzato a promuovere iniziative collegate ai Piani per la Salute rivolte agli anziani dell'intero territorio provinciale

 
Immagine dell'opuscolo

Cibo sicuro in famiglia
Ogni anno sono numerosi i casi di malattie causate dal consumo di alimenti, la maggior parte di queste trovano la loro origine a livello domestico, ossia sono causate dalla non corretta manipolazione degli alimenti che si preparano e consumano a casa

 

Movimento e alimentazione
È sufficiente aprire qualunque rivista o accendere la televisione per essere continuamente bombardati da informazioni riguardanti l'alimentazione e le diete

 
Testimonial del progetto Boy Fox

Mangia giusto muoviti con gusto
Il bambino è l'attore protagonista attorno al quale ruotano gli adulti (genitori, insegnanti, personale non docente, esperti...) tutti investiti di una grande responsabilità : favorire, attraverso l'esempio e la coerenza, l'instaurarsi di uno stile di vita salutare attraverso il binomio vincente " sana alimentazione e attività fisica"

 
Ultimo aggiornamento: 07 Ottobre 2019