Verifica ascensori e montacarichi in servizio privato

 
A cosa serve il modulo

A richiedere la verifica delle condizioni di sicurezza manutenzione dei sistemi di sollevamento persone: funi, freni, stabilità della cabina, sicurezza porte  ecc. nonchè la rispondenza alle normative dell'impianto elettrico di macchina.

 
Informazioni importanti

Campo di applicazione
Ascensori e montacarichi in servizio privato.

Requisiti del richiedente
Il richiedente deve essere il  proprietario o il legale rappresentante dell'azienda

Modifiche e trasformazioni
Per  rilevanti modifiche, per le trasformazioni di apparecchi e per verbali con esito negativo è necessario eseguire una verifica straordinaria.

Come chiedere la verifica:
In prossimità della data di scadenza gli ingegneri del Servizio programmano la nuova verifica prendendo accordi con la ditta manutentrice.
Può presentare il modulo di richiesta verifica in 3 modi:
- per Posta Elettronica Certificata (PEC), scrivendo all'indirizzo dsp@pec.ausl.mo.it
- per  posta elettronica ordinaria, scrivendo all'indirizzo segreteriaimpiantistico@ausl.mo.it

 

Il giorno della verifica

Documenti necessari

  1. licenza di esercizio rilasciata dal comune
  2. libretto della macchina
  3. lettera di "accettazione d'incarico ad eseguire verifiche" da parte dell'Azienda USL
 

Documenti rilasciati

  1. lettera d'accettazione di incarico di verifica periodica, (successivamente alla Richiesta di verifica)
  2. verbale di verifica periodica (a verifica effettuata).
 
  1. Tariffa e gestione economica - Ascensori e montacarichi in servizio privato
 

Normativa di riferimento
- Legge n° 1415/42;
- DPR 1497/63;
- D.P.R. 162/99; 
- Norme UNI EN 81-1  e  81-2

 

Contatti utili

Per ulteriori informazioni o per eventuali comunicazioni è possibile:
- scrivere all'indirizzo e-mail ascensori@ausl.mo.it  specificando nome e cognome del mittente, nome e sede della Ditta.
- compilare questo form

Ultimo aggiornamento: 23 Agosto 2022