Home

Verifica recipienti a pressione di gas o vapore installati in ambienti civili oppure in luoghi di lavoro ma non necessari alla attuazione del ciclo produttivo

Descrizione

Verifica delle condizioni di sicurezza dei recipienti fissi contenenti gas compressi liquefatti o disciolti diversi dal vapor d'acqua, non assimilabili a quelli adibiti per il trasporto, escluse le bombole con capacità non superiore a 80 litri.

 

Campo applicazione

Recipienti fissi di capacità superiore a 24 litri contenenti gas compressi liquefatti o disciolti diversi dal vapor d'acqua, non assimilabili a quelli adibiti per il trasporto, escluse le bombole con capacità non superiore a 80 litri.

 

Requisiti richiedente

Il richiedente deve essere il proprietario o il legale rappresentante. Nel caso di recipienti in affitto è l'azienda che si occupa della manutenzione.

 

Modifiche e trasformazioni

Per  rilevanti modifiche  e per le trasformazioni di apparecchi  è necessario eseguire una verifica straordinaria.

Accesso e prenotazione

La verifica deve essere è effettuata dai tecnici in base alla periodicità stabilita per legge (verifica d'esercizio-annuale, verifica completa ogni 10 anni).
In vicinanza della data di scadenza l'utilizzatore viene contattato dai tecnici del servizio per programmare la nuova verifica
La stessa può essere richiesta dall'utente compilando l'apposito modulo da inviare in una delle seguenti forme:
- PEC: dsp@pec.ausl.mo.it
- e-mail: segreteriaimpiantistico@ausl.mo.it
- Fax +39 059 3963402

 

Modulo per richiesta verifica

 

Documenti necessari

- Libretto di omologazione o certificato di costruzione CE dell'apparecchiatura a pressione;
- Verbale di omologazione di primo o nuovo impianto rilasciato dall'ISPESL (o ANCC per quelli antecedenti al 1984) relativo al luogo d'impianto;
- Oppure comunicazione d'installazione sia a ISPESL sia a AUSL per impianti marcati CE secondo D.Lgs. 93/00

 

Erogazione

La data e l'ora della verifica sono preavvisate e, per quanto possibile, concordate tra il tecnico e l'azienda. Per le operazioni di collaudo e di verifica i costruttori ed i datori di lavoro devono mettere a disposizione dei funzionari incaricati il personale occorrente sotto la vigilanza di un preposto ed i mezzi necessari per l'esecuzione delle operazioni stesse, esclusi apparecchi di misura.

 

Tariffa e gestione economica - Recipienti a pressione di gas o vapore installati in ambienti civili oppure in luoghi di lavoro ma non necessari alla attuazione del ciclo produttivo


 

Le tariffe qui a seguito elencate si intendono onnicomrensive di tutte le spese.

Si riportano le vigenti tariffe relative alle verifiche periodiche ed altre prestazioni.

Scaglioni in litri x bar
Euro
fino a 12.000
34,00
fino a 100.000
68,00
oltre 100.000 fino a 1.000.000
90,00
oltre 1.000.000 fino a 2.000.000
180,00
oltre 2.000.000 fino a 3.000.000
259,00
oltre 3.000.000 fino a 5.000.000
393,00
oltre 5.000.000
562,00
Verifica di controllo successiva alla verifica periodica per nuove indagini strumentali o revisione completa dell'impianto
67,00/h
Taratura valvole di sicurezza, piombatura valvole di intercettazione, controlli non distruttivi e riporto punzonatura
67,00/h

Per capacità si intende quella totale riportata sul libretto matricolare.

Per i recipienti a più camere si considera la pressione massima.

Nel caso si effettuino più verifiche nello stesso luogo e per lo stesso soggetto, la tariffa da applicare è diminuita del: 10% oltre i 10 recipienti, 15% oltre i 30 recipienti, 20% oltre i 50 recipienti.

Per verifica di integrità decennale: tariffa della periodica; per ulteriore sopralluogo in data diversa per completare la verifica di integrità, si applica la tariffa oraria.

Nel caso avvenga un sopralluogo a vuoto si applica la seguente tariffaaccedi alla pagina

 
Richiesta di pagamento
Modalità di pagamento
Fonte normativa
Note ad uso interno (link attivo solo per operatori)
Prestazione
 

Per ulteriori informazioni o per eventuali comunicazioni,  inviare un mail a pressione@ausl.mo.it specificando nome e cognome del mittente, nome e sede della Ditta.
 
In alternativa può compilare la form appositamente predisposta, che invierà copia della comunicazione trasmessa anche al suo indirizzo di posta elettronica.   Fai click qui per utilizzare la form.

Ultimo aggiornamento: 25 Maggio 2020