Comitato organizzatore provinciale di Modena
Prefettura, Provincia, Comune di Modena, Azienda U.S.L, INAIL, Direzione Provinciale del Lavoro, Ufficio Scolastico Provinciale, Modena Soccorso 118, Vigili del Fuoco, Croce Rossa Italiana, Consulta Provinciale del Volontariato per la Protezione Civile.
TESTIMONIAL MODENA FOOTBALL CLUB
Regolamento per partecipare al Concorso:
E' bandita l'edizione 2011 del concorso provinciale rivolto alle scuole che prevede l'attribuzione di premi da assegnare a progetti realizzati sui temi della sicurezza e della prevenzione nei luoghi di vita, di studio e di lavoro comprendendo anche la promozione di sani stili di vita (in particolare per contrastare fumo, alcol e tossicodipendenze, temi di grande attualità collegati, anche a livello normativo, alla prevenzione degli infortuni sul lavoro).
Le scuole a cui è rivolto il concorso sono le elementari e le medie di I e di II grado.
L'iniziativa si pone lo scopo di:
- favorire la diffusione della cultura della prevenzione mediante la realizzazione di progetti utili all'acquisizione della consapevolezza del rischio, per prevenirlo dove possibile e saper affrontare le emergenze;
- favorire la socializzazione delle esperienze;
- valorizzare, tra tutte le esperienze realizzate, i progetti ritenuti più significativi.
La partecipazione al concorso avviene attraverso:
a) la compilazione di una scheda di pre-iscrizione (mod. 1), che riporti il nome della scuola partecipante, la classe o il gruppo di studenti interessati, il nominativo dell'insegnante di riferimento ed il numero e la tipologia di materiali che verranno inviati;
b) la presentazione di uno o più prodotti elaborati in forma collettiva (una classe o un gruppo interclasse sotto la guida degli insegnanti) corredati, ove presenti, dei relativi progetti educativi;
c) la compilazione di due schede, una contenente i dati anagrafici della scuola (mod. 2) ed una relativa ad ogni prodotto che viene presentato (mod. 3).
Queste schede riportano alcune informazioni utili all'inserimento dei nuovi prodotti nella banca dati informatizzata, presente sul sito web dell'IPSIA Corni di Modena, che contiene già tutti i materiali realizzati nelle edizioni precedenti.
Tutte le schede, sia quella di pre-iscrizione di cui al precedente punto a), che quelle contenenti i dati della scuola e dei prodotti di cui al punto c), e le relative modalità di compilazione possono essere scaricate anche dal sito: www.ipsiacorni.it
I prodotti ammessi all'iniziativa possono essere:
- di carattere fotografico, grafico-figurativo (posters, fumetti, opuscoli ...);
- realizzati con strumenti multimediali (cd rom, videocassette, DVD ...);
- di carattere letterario (racconto breve, ricerca, giornalino di classe/scuola o anche singoli articoli, ...) basati su fatti reali o di fantasia.
Per le scuole elementari e medie di I grado i prodotti potranno essere presentati anche nella forma di temi, poesie, disegni, rappresentazioni teatrali filmate, canzoni registrate, creazioni nell'ambito delle attività di educazione all'immagine.
Possono partecipare al concorso i lavori realizzati sia nell'anno scolastico 2010 - 2011 che in anni precedenti, purchè non siano stati oggetto di valutazione nelle edizioni passate del concorso.
Al fine di favorire la diffusione di esperienze e conoscenze diverse, le informazioni relative ai materiali presentati andranno ad aggiornare la banca dati consultabile on-line sul sito web dell'IPSIA Corni di Modena
Ai progetti ritenuti più significativi verrà assegnato un premio (vedi Art. 9).
La valutazione dei lavori presentati é effettuata da apposita Commissione che si avvarrà dei seguenti criteri di valutazione:
- elaborazione in termini di realtà territoriale;
- coerenza con le finalità del concorso;
- correttezza dei contenuti;
- originalità ed efficacia della comunicazione;
- "esportabilità" generalizzata del progetto;
- sviluppo progettuale con attinenza specifica all'indirizzo di studi (per le scuole di II grado).
La Commissione giudicatrice sarà composta da rappresentanti degli Enti Promotori esperti della materia e da docenti.
I premi, del valore complessivo di 9.000, verranno assegnati in numero di due per ogni grado di scuola - come di seguito indicato:
Alle scuole elementari: due premi di 1.000
Alle scuole medie di I e II grado: 1° premio: 2.500
2° premio : 1.000
Tali somme saranno da destinare all'acquisto di strumenti utili all'attività didattica e di laboratorio, in relazione alle proprie specificità ed esigenze.
La Scuola Media di II grado che presenterà il maggior numero di prodotti, avrà l'opportunità di partecipare ad una partita del Modena Calcio presso lo Stadio Braglia di Modena. La partita sarà preceduta da un walk-about che consiste in un giro dietro le quinte prima dell'inizio della gara.
Agli insegnanti coordinatori dei progetti ed agli studenti vincitori verrà consegnato un attestato di merito.
I premi saranno consegnati nel corso di un'iniziativadedicata ai temi della prevenzione e della sicurezza, rivolta alle scuole della provincia, che si svolgerà il18 maggio 2011.
Per l'occasione verrà allestita la mostra con tutti i materiali pervenuti nelle cinque edizioni del concorso.
Il bando di concorso è reperibile anche presso:
- la Prefettura di Modena - viale Martiri della Libertà, 34 - Modena
- l'INAIL - via C. Costa 29/31 - Modena
- l'Ufficio Scolastico Provinciale - via Rainusso, 100 - Modena
- la Provincia di Modena - Assessorato alle politiche del Lavoro - viale Jacopo Barozzi, 340 - Modena
ed inoltre è scaricabile dai seguenti siti internet:
Prefettura di Modena: www.prefetturamodena.it
INAIL - Direzione Regionale per l'Emilia Romagna: www.inail.it/emilia-romagna
Provincia di Modena: www.provincia.modena.it
Comune di Modena:www.comune.modena.it/cittasicura
Direzione Provinciale del Lavoro:www.dplmodena.it
Ufficio Scolastico Provinciale: www.csa.provincia.modena.it
IPSIA Corni: www.ipsiacorni.it
Modena Football Club: www.modenafc.net
Le schede di pre-iscrizione (mod. 1) dovranno essere inviate, entro il 30 marzo 2011, a:
- Renata Baldaccini (Azienda USL) r.baldaccini@ausl.mo.it - fax 059 777062
- Maria Rosa Avino e Daniela Zanetti (INAIL) modena-prevenzione@inail.it - fax 059 884508
I materiali accompagnati dalle relative schede (anagrafica della scuola - mod. 2 e dei prodotti - mod. 3) compilate dovranno essere inviati con raccomandata A.R o consegnati direttamente alla Azienda USL di Modena, entro e non oltre il 7 maggio 2011, al seguente indirizzo:
AZIENDA USL DI MODENA
DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA - SERVIZIO DI PREVENZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
VIALE M. FINZI, 211
41122 MODENA
Dove siamo
Le schede dovranno essere inviate anche per posta elettronica insieme ai progetti educativi, ove presenti, ed all'immagine delle copertine dei prodotti ai seguenti indirizzi:
- info@ipsiacorni.it
- Renata Baldaccini (Azienda USL):r.baldaccini@ausl.mo.it
- Tiziana Festa: t.festa@ausl.mo.itriportando in oggetto la dicitura: "Il lavoro sicuro in concorso edizione 2011"
I lavori presentati non verranno restituiti.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Azienda USL di Modena: Renata Baldaccini tel. 059 777058; Tiziana Festa tel. 059 3963192
INAIL: Avino Maria Rosa tel. 059 884518; Zanetti Daniela tel. 059 884408
Provincia: Eleonora Bertolani tel. 059 209561
Un successo di partecipazione alla premiazione dei vincitori, tante le proposte originali: manifesti, CD Rom, disegni, video, spot pubblicitari per saperne di più