Registro mortalità

Immagine: "Gli influssi di Marte", DE SPHAERA, ms, sec.XV, c. 8 v. (particolare), Biblioteca Estense di Modena

I dati di mortalità rappresentano uno dei principali strumenti di monitoraggio dello stato di salute della popolazione e, insieme alla morbosità, un indicatore indispensabile per la definizione delle patologie più diffuse e quindi dei bisogni sanitari della popolazione.

A Modena dal 1987 esiste un Registro di Mortalità provinciale, che dall'unificazione delle sei ex-USL provinciali, è diventato Registro di Mortalità dell'AUSL di Modena. Il Registro contiene i dati informatizzati dei deceduti residenti in provincia di Modena a partire dal 1987 e quelli dei deceduti nei comuni della provincia, ma non residenti in essi, a partire dal 1999.

Dal 2004 è stata attivata anche un'attività di sorveglianza degli effetti sulla salute delle ondate estive di calore.

Dal 2008 inoltre, annualmente, il Servizio Epidemiologia e Comunicazione realizza corsi di vario genere nell'ambito della mortalità. In particolare organizza corsi per codificatori delle cause di morte unitamente a partner regionali e nazionali e partecipa alla realizzazione di corsi per medici certificatori fornendo supporto didattico, tecnico e organizzativo agli enti che lo richiedono.

 
Ultimo aggiornamento: 24 Maggio 2021