Network Italiano Silice - NIS

Logo NIS
Logo INAIL
 
 

Coordinamento Regioni - ISPESL - I.S.S. - INAIL

 

Il Network Italiano Silice (NIS)  è stato promosso dal Coordinamento Tecnico delle Regioni e Province Autonome  per la prevenzione nei luoghi di lavoro ed ha riscontrato l'adesione di INAIL, ISPESL e ISS.

Dal 2002  esperti e rappresentanti tecnici di tali Istituzioni e Servizi si sono riuniti in appositi gruppi di lavoro per elaborare proposte e documentazioni mirate alla prevenzione del rischio professionale da silice libera cristallina.

I risultati dei lavori, con elaborazioni mirate,  sono stati oggetto di pubblico confronto nei convegni del NIS di Firenze del settembre 2005  e di Tirrenia del maggio 2007.  I lavori sono stati in particolar modo  elaborati su tematiche legate a:
- normativa;
- epidemiologia;
- igiene industriale;
- repertorio delle esposizioni;
- sorveglianza sanitaria;
- ricerca finalizzata;
- confronto ed intercalibrazione laboratoristica.
 
Di particolare rilievo risultano:
-  le Proposte di Linee guida per la "Sorveglianza sanitaria e gli  accertamenti diagnostici sui lavoratori esposti" e per la  "Valutazione  dell'esposizione professionale a silice libera cristallina";
-  le indicazioni di Buone  prassi riferite ai comparti lavorativi che in Italia espongono maggiormente a Silice cristallina.


Ultimo aggiornamento: 17 Gennaio 2019