Home
  • Trasporto di animali sul territorio nazionale
 

Trasporto di animali sul territorio nazionale

 

Descrizione

 

Dichiarazione di provenienza degli animali, che accompagna gli stessi durante il trasporto all'interno del territorio nazionale rilasciata su specifico modello rosa (detto anche modello 4) compilato dallo speditore e/o trasportatore in modalità elettronica. Questo modello va completato con la parte sanitaria soltanto a seguito di emergenze sanitarie o per alcune specie animali (bovini, bufalini, caprini, ovini, suini) o destinazioni specifiche.

 

Cosa serve per il trasportatore

 

- Certificato di idoneità del conducente
Nel caso di trasporto di equidi domestici, suini, bovini, ovini, caprini e pollame il conducente del mezzo deve essere provvisto di certificato di idoneità del conducente ( oppure essere accompagnato da un guardiano munito di certificato di idoneità ).
Il certificato di idoneità viene rilasciato dal Servizio Veterinario ai conducenti/guardiani che abbiano seguito un corso di formazione specifico a abbiano superato il relativo esame finale.

- Modello 4 informatizzato. Accedi alla pagina del modello 4 informatizzato

 

NB Come previsto dalla nota regionale 340317,i conducenti/guardiani già in possesso del certificato di idoneità non dovranno partecipare nuovamente al percorso formativo con relativo esame finale, ma potranno chiedere il rinnovo del certificato presentando l'istanza, in bollo, presso l'Azienda Usl di residenza (o, in alternativa, presso l'Azienda Usl in cui sono domiciliati) utilizzando:

 
 

Viaggio lungo superiore a 8/12 ore nel territorio nazionale

- Richiesta autorizzazione trasportatore sopra le otto ore con due Marche da Bollo

- Richiesta omologazione mezzo con due Marche da Bollo

 
 

Viaggi brevi inferiori alle 8/12 ore nel territorio nazionale

- Richiesta autorizzazione trasportatore sotto le otto ore con due Marche da Bollo

 

- Autodichiarazione requisiti del mezzo di trasporto

 
 

Trasporto equidi senza finalità commerciali

-  Autodichiarazione Allegato H

 
 

Trasporto animali da parte di allevatori o per conto proprio

- Entro 65 Km dal luogo di partenza

 
 

Tariffa e gestione economica - Trasporto animali su strada

 
Cod. AUSL
Descrizione
Euro
F50
Trasporto animali vivi - Reg. 1/2005/CE: Verifica automezzi con rilascio certificato di omologazione (trasporti conto terzi internazionali di durata superiore alle 8 ore o nazionali di durata superior
90,00
F51
Trasporto animali vivi - Reg. 1/2005/CE: Verifica automezzi con rilascio autorizzazione (trasporti conto terzi in ambito nazionale entro le 12 ore e in ambito CE entro le 8 ore)
60,00
F54
Trasporto animali vivi - Reg. 1/2005/CE: Rilascio attestazione di esame di idoneita al trasporto di animali vivi
13,00
F55
Trasporto animali vivi - Reg. 1/2005/CE: Autorizzazione della ditta/trasportatore Tipo 1 (s) (art. 10 reg. 1/2005/CE)
15,00
F56
Trasporto animali vivi - Reg. 1/2005/CE: Autorizzazione della ditta/trasportatore Tipo 2 (L) (art. 11 reg. 1/2005/CE)
25,00
F52
Trasporto animali vivi - Reg. 1/2005/CE: Registrazione e attestazione (trasporto dei propri animali sui propri mezzi compresi i cavalli da diporto)
16,00
F53
Trasporto animali vivi - Reg. 1/2005/CE: Esame di idoneita all'attivita di trasporto di animali vivi
20,00
F12
Attestazione di avvenuta disinfezione di automezzi e contenitori
3,00
Z169
Certificato sanitario per il rispetto del benessere degli animali da trasportare al macello
21,00
Modalità di pagamento
Ad autorizzazione
Fonte normativa
Cod. AUSL (viene riportato in fattura)
---
Note ad uso interno (link attivo solo per operatori)
Prestazione
Ultimo aggiornamento: 17 Gennaio 2019