I progetti, promossi dal Servizio Igiene degli alimenti e della Nutrizione, da anni riscuotono molto successo, piacciono sia ai ragazzi che agli insegnanti.
Lo scopo è di promuovere la formazione degli studenti sulla tutela dell'ambiente e sui pericoli derivanti dal consumo incontrollato dei funghi.
L'attività educativa, formativa rivolta agli studenti e al mondo della scuola in generale, è un'azione importante per perseguire uno dei principali obiettivi dell'Ispettorato micologico, che è quello di sensibilizzare al rischio della ingestione di funghi non noti, in questo caso i bambini e, attraverso di loro, le famiglie.
Il taccuino presenta un percorso didattico, utile a realizzare una esercitazione sul riconoscimento dei funghi che vengono raccolti nel corso della escursione guidata nel bosco... continua
Riportiamo qui sotto i numeri relativi alle classi coinvolte ed agli alunni partecipanti nelle ultime edizioni.
Anno 2012: classi 12 alunni 250
Anno 2011: classi 21 alunni 493
Anno 2010: classi 27 alunni 591
Anno 2008: classi 71 alunni 1616
Anno 2007: classi 67 alunni 1809
Anno 2006: classi 45 alunni 1029
Anno 2005: classi 64 alunni 1550
Anno 2004: classi 60 alunni 1399
Nota organizzativa: il Progetto è limitato ad accogliere alunni per formare solo 15 classi, assegnando ad ogni scuola non più di 3 classi. L'accoglimento delle domande farà fede alla data della domanda di iscrizione.
Azienda USL di Modena Via S. Giovanni del cantone, 23 41121 Modena Telefono: +39.059.435111 P.IVA 02241850367 PEC auslmo@pec.ausl.mo.it Codice fatturazione elettronica: UFLCTZ