L'anagrafe zootecnica rappresenta un elemento fondamentale nel controllo e nella sorveglianza delle malattie infettive degli animali (situazione epidemiologica), nella tracciabilità dei prodotti di origine animale e nella gestione e controllo dei premi comunitari destinati agli allevatori.
All'anagrafe nazionale bovina si sono aggiunte le anagrafi riguardanti gli animali della specie ovina, caprina, suina, avicola ed equina; quest'ultima gestita dal Ministero delle Politiche Agricole, ma con controlli di competenza dei Dipartimenti di Sanità Pubblica Veterinaria delle Aziende USL.
Compito dei Servizi Veterinari nell'ambito delle anagrafi animali, oltre alla gestione dei controlli, è anche quello di fornire assistenza a quegli allevatori che hanno deciso di delegare l'attività di registrazione nella Banca Dati Nazionale dell'anagrafe zootecnica degli eventi riguardanti la propria attività di allevamento.
La salute delle popolazioni animali di interesse zootecnico è inoltre valutata in relazione al controllo delle malattie infettive soggette a denuncia obbligatoria e quindi alla loro sorveglianza. Il territorio è ad esempio ad oggi ufficialmente indenne da tubercolosi bovina, brucellosi bovina, leucosi bovina enzootica, brucellosi ovi-caprina e risulta accreditato per quanto riguarda la malattia vescicolare dei suini.
- Anagrafe bovina: rilascio del "passaporto" per animali .... continua
- Vaccinazioni animali obbligatorie ... continua
- Parere per l'autorizzazione alle esposizioni di animali in fiere e in manifestazioni ... continua
-Attestazione sanitaria per la compravendita di bovini ed ovini ... continua
- Documento di accompagnamento per il trasporto di animali vivi sul territorio nazionale ... continua
A chi rivolgersi ... continua
Azienda USL di Modena Via S. Giovanni del cantone, 23 41121 Modena Telefono: +39.059.435111 P.IVA 02241850367 PEC auslmo@pec.ausl.mo.it Codice fatturazione elettronica: UFLCTZ