L'attività è volta ad assicurare un corretto rapporto tra l'uomo, l'animale e l'ambiente.
L'attività è svolta dai Servizi Veterinari attraverso il controllo dei canili pubblici e privati e la sterilizzazione delle cagne; delle colonie feline e la sterilizzazione dei gatti; degli animali sinantropi (piccioni, topi, ecc. ); della commercializzazione e movimentazione degli animali esotici (comprese le specie protette); dei negozi in cui viene effettuata la vendita di animali, dei cimiteri per gli animali da affezione e delle aree di sgambamento, il controllo sulle attività di terapia assistita con animali (pet therapy), l'attuazione nelle scuole di programmi di educazione sanitaria rivolti principalmente alla convivenza uomo-animale.
E' stato avviato un proficuo rapporto di collaborazione con le Associazioni animaliste e si è cercato di favorire la migliore convivenza possibile tra uomo ed animali portando la popolazione alla conoscenza delle norme fondamentali sulla detenzione degli animali d'affezione (corretta interpretazione del rapporto uomo - animale in ambito urbano) e sul benessere degli animali.
La Regione Emilia Romagna, con Delibera della Giunta della Regione Emilia Romagna n. 1892 del 19/12/2011, ha approvato e finanziato un progetto di limitazione delle nascite di cani femmina e dei gatti di proprietà appartenenti alle categorie socialmente deboli, denominato "Sottoprogetto (B)il Direttore Generale su proposta del Direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica aderisce al Progetto regionale con Deliberazione N° 088 del 12 Giugno 2012, per saperne di più
- Controllo sanitario su animali che hanno morso persone o animali, continua
- Parere su segnalazione di inconvenienti igienico-sanitari che coinvolgono animali, continua
- Passaporto per cani gatti e furetti, continua
- Vaccinazioni animali obbligatorie, continua
A chi rivolgersi, continua
Azienda USL di Modena Via S. Giovanni del cantone, 23 41121 Modena Telefono: +39.059.435111 P.IVA 02241850367 PEC auslmo@pec.ausl.mo.it Codice fatturazione elettronica: UFLCTZ