Sanita' pubblica veterinaria - Settore mangimistico e alimentazione animale

Il Servizio Veterinario svolge attività di controllo sulla produzione dei mangimi e dei foraggi per il bestiame. 

Il controllo dell'alimentazione animale è  effettuato a livello di produzione e di utilizzazione arrivando sino alla vendita. 
La produzione è controllata nei mangimifici autorizzati alla produzione di mangimi normali o medicati (cioè mangimi normali ai quali vengono aggiunti e miscelati medicinali veterinari, allo scopo di curare mediante somministrazione orale agli animali diverse forme patologiche dell'allevamento intensivo) per conto terzi o per autoconsumo.
L'attività di controllo è volta: 
- alla prevenzione dell'uso delle sostanze proibite in zootecnia, degli anabolizzanti;
-
al controllo dell'eventuale presenza  nei mangimi di contaminanti ambientali che potrebbero costituire un rischio per le produzioni zootecniche;
- al controllo al fine di evitare la possibilità di presenza o formazione di micotossine (prodotte da funghi durante le fasi finali dello sviluppo dei cereali o in fase di stoccaggio);
- all' attività di puntuale verifica delle misure preventive messe in atto nei mangimifici che producono mangime destinato al circuito biologico per ridurre la possibilità di presenza di materiale OGM a seguito di contaminazioni crociate.

Il controllo viene effettuato anche mediante campionamento degli alimenti per animali, per la ricerca di sostanze vietate o pericolose, presenti nei mangimi per aggiunta fraudolenta o per contaminazione accidentale.

 
 

Prestazioni correlate


 
 

Riconoscimento degli operatori del settore mangimi

Informazioni per il riconoscimento degli operatori del settore mangimi, continua

 

Registrazione degli operatori del settore mangimi

Informazioni per la registrazione degli operatori del settore mangimi, continua

 

Richiesta nulla osta per l'utilizzo di latte o prodotti derivati da parte di azienda zootecnica ai sensi del Reg. (UE) 142/2011

Richiesta nulla osta per l'utilizzo di latte o prodotti derivati da parte di azienda zootecnica ai sensi del Reg. (UE) 142/2011, continua

 

Parere per autorizzazione alla produzione di mangimi medicati a partire da prodotti intermedi

La produzione di mangimi medicati per autoconsumo in azienda, a partire da prodotti intermedi, è consentita previa autorizzazione rilasciata dal Ministero della Salute (Allegato II del D.M. 16/11/93) ai sensi dell'art. 10 del D.L.vo 90/93-art art. 6 D.M. 16/11/93), per saperne di più

 

Parere per autorizzazione alla produzione di mangimi medicati a partire da premiscele medicate per conto terzi o per autoconsumo

I mangimi medicati possono essere prodotti a partire da premiscele medicate autorizzate, a scopo di vendita/ preparazione per conto terzi o per esclusivo uso aziendale, previa autorizzazione rilasciata dal Ministero della Salute, in stabilimenti autorizzati ai sensi dell'art. 4 del D.Lvo n.90 del 3 marzo 1993, per saperne di più

 

Parere per autorizzazione allo svolgimento di analisi quali quantitative per mangimi medicati e prodotti intermedi

I laboratori che intendono svolgere le analisi quali-quantitative sui mangimi medicati e sui prodotti intermedi devono essere autorizzati dal Ministero della Salute ai sensi dell'art.11, comma 2 del D.M. 16/11/1993, per saperne di pù

Ultimo aggiornamento: 17 Giugno 2021