Sanità pubblica veterinaria

La Sanità pubblica veterinaria opera su tre ambiti di attività:
- sanità e benessere animale (Area A)
- igiene della produzione, trasformazione, conservazione, commercializzazione e trasporto degli alimenti  di origine animale e loro derivati (Area B)
- igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche (Area C)

Attività sanità animale (Area A)

  1. patrimonio zootecnico e la situazione epidemiologica
  2. sanità animale
 

Attività igiene della produzione, trasformazione, conservazione, commercializzazione e trasporto degli alimenti di origine animale e loro derivati (Area B)

  1. ispezione degli animali in corso di macellazione
  2. controllo degli alimenti di origine animale nelle diverse fasi della produzione e della distribuzione
  3. controllo degli alimenti di origine animale oggetto di scambi intracomunitari o con paesi terzi
 

Attività igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche (Area C)

  1. benessere animale
  2. igiene urbana e corretto rapporto uomo-animale. Vigilanza e controllo sui rischi legati alla presenza di animali in ambienti di vita
  3. sperimentazione animale
  4. riproduzione animale
  5. settore mangimistico e alimentazione animale
  6. farmaco veterinario: farmacovigilanza e farmacosorveglianza
  7. igiene delle strutture di allevamento e di altri tipi di impianti
  8. sottoprodotti di origine animale
 

Attività trasversali

  1. Riconoscimento e registrazione stabilimenti alimenti origine animale
 

Dove siamo
Consulta l'elenco delle sedi del Servizio di Sanità pubblica veterinaria


Consuntivi
Se desideri consultare le sintesi delle attività svolte e gli obiettivi annuali di programmazione, accedi ai consuntivi annuali del Servizio di Sanità pubblica veterinaria

Ultimo aggiornamento: 12 Settembre 2019