Home
  • Poliomielite
 
logo Informati
 

Numero 11 - Febbraio 2012 - POLIOMIELITE: Nessun caso registrato in India nel 2011.

 
 
 

L'India, Paese endemico da sempre per la poliomielite, non ha registrato nel 2011 nessun nuovo caso.

La Global Polio Eradication Initiative, ha consentito di ridurre i casi di polio nel mondo, dal 1988, di oltre il 99%: dai circa 350.000 casi del 1988 ai 1349 casi segnalati nel 2010 e ha determinato una riduzione dei Paesi endemici da oltre 125 del 1988 a soli 4, in cui piccoli focolai restano limitati in alcune zone.

Questi dati confermano l'efficacia dell'iniziativa e l'importanza che i viaggiatori che si recano in zone in cui sono ancora presenti focolai endemici di polio eseguano, presso i nostri Servizi, la vaccinazione o un richiamo della vaccinazione antipolio sia per proteggere se stessi sia per evitare di importare la malattia nel nostro Paese.

Cos'è la Polio o Poliomielite?

 

 

La poliomielite è una malattia altamente infettiva causata da un virus che invade il sistema nervoso e può causare paralisi totale nel giro di poche ore.

 

In quale modo ci si infetta?

 

Quando una persona viene in contatto con il poliovirus, il virus entra nel corpo attraverso la bocca e si moltiplica a livello intestinale. E 'poi disperso nell'ambiente attraverso le feci e può diffondersi rapidamente nella comunità, soprattutto in situazioni di scarsa igiene.
La poliomielite si può quindi diffondere quando il cibo o le bevande sono contaminati da feci. Ci sono anche prove che le mosche possono trasferire passivamente il poliovirus dalle feci al cibo.

La maggior parte delle persone infettate con il virus della polio non hanno segni di malattia e non sapranno mai di essere stati infettati. Queste persone asintomatiche possono portare il virus nel loro intestino che "silenziosamente" può diffondere l'infezione ad altre migliaia di persone prima che emerga il primo caso di paralisi.

 

Quali sono i sintomi?

 

I sintomi iniziali sono febbre, affaticamento, cefalea, vomito, rigidità del collo e dolore agli arti. Uno su 200 infezioni porta alla paralisi irreversibile (di solito nelle gambe).

 

Quali sono i gruppi a maggiore rischio?

La polio può colpire a qualsiasi età, ma colpisce soprattutto i bambini sotto i cinque anni.

 
Immagine:Invito alla vaccinazione contro la polio
 

Quali sono i Paesi a rischio?

 
Mappa aggiornata 2011 diffusione Polio nel mondo
 

Numero di casi notificati per Paese nel 2011 e nel 2010

 
immagine tabella dei casi notificati
 

Cosa fare prima di partire

 

Qualora si avesse intenzione di fare un viaggio in Paesi esteri è necessario rivolgersi all'Ambulatorio Viaggiatori Internazionali per valutare se sia presente il rischio di poliomielite e di conseguenza sia necessario un richiamo vaccinale.

 

Come contattarci

 

Si riportano in calce indirizzi e numeri telefonici delle sedi presso le quali è possibile rivolgersiper informazioni personalizzate sui rischi sanitari legati ai viaggi e sulle misure per evitarli.

La consulenza è gratuita e si effettua su prenotazione telefonando direttamente ai seguenti numeri:

Pagina non più disponibile

 

Ci scusiamo per il disagio

 

Per leggere le altre newsletter e altre informazionivisitare il sito del Servizio Igiene Pubblica continua

Ultimo aggiornamento: 07 Febbraio 2019