Home
 
Logo Modena Prevenzione & Salute
 

La Newsletter Modena Prevenzione & Sicurezza è rivolta al mondo del lavoro, si propone di informare e promuovere la diffusione della cultura della prevenzione. In essa vengono indicate le date dei Convegni e dei Corsi di formazione.
 
E' possibile iscriversi a Modena Prevenzione & Sicurezza e alle altre newsletter del Dipartimento di Sanità Pubblica dell'AUSL di Modena registrandosi attraverso questa pagina.

 
 

Newsletter n° 37 - Novembre 2022

Bologna, nei giorni 22, 23, 24 novembre 2022, si terrà il XXII Salone della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro presso il Quartiere Fieristico di Bologna, principale manifestazione italiana in materia. Il salone ospiterà, tra le altre queste iniziative:
quattro i convegni organizzati dalla Azienda Unità Sanitaria Locale (Ausl) di Modena per la Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con l'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (Inail). Scaletta dei Convegni Nazionali RER-Inail-Ausl di Modena
22 Novembre 2022 ore 9:00-13:30   ASL_INCONTRI_2022 – I PIANI REGIONALI DELLA PREVENZIONE: PROMOZIONE DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO TRA PIANI MIRATI E VIGILANZA
23 Novembre 2022 ore 9:00-13:30   REACH-OSH_2022 – SICUREZZA CHIMICA E SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
23 Novembre 2022 ore 14:00-18:00   dBA2022 – RISCHI FISICI EMERGENTI NEI LUOGHI DI LAVORO
24 Novembre 2022 ore 9:00-13:30   SICUREZZA_2022 – LA SICUREZZA DELLE MACCHINE

 
 

Newsletter n° 36 - Luglio 2022

Iniziative della Regione Emilia-Romagna nel Salone della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro - Ambiente Lavoro 2022
Scaletta dei Convegni NAZIONALI RER-Inail-Ausl di Modena:
22 Novembre 2022 ore 9:00-13:30 - ASL_INCONTRI_2022 - I PIANI REGIONALI DELLA PREVENZIONE: DALLA PROMOZIONE DI SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO ALLA VIGILANZA ATTRAVERSO I PIANI MIRATI DI PREVENZIONE
23 Novembre 2022 ore 9.00-18.30 - IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA PREVENZIONE IN EDILIZIA: BUONE PRATICHE E PIANI MIRATI DI PREVENZIONE
23 Novembre 2022 ore 9:00-13:30 - REACH-OSH_2022 – SICUREZZA CHIMICA E SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
23 Novembre 2022 ore 14:00-18:00 - dBA2022 – RISCHI FISICI NEI LUOGHI DI LAVORO
24 Novembre 2022ore 9:00-13:30 - SICUREZZA_2022 – LA SICUREZZA DELLE MACCHINE  

 
 

Newsletter n° 35 - Novembre 2021

Iniziative della Regione Emilia-Romagna nel Salone della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro - Ambiente Lavoro 2021
Scaletta dei Convegni NAZIONALI RER-Inail-Ausl di Modena:
1 Dicembre - REACH-OSH_2021 - SICUREZZA CHIMICA
2 Dicembre - REACH-OSH_2021 - MISURAZIONI E MISURE 
2 Dicembre - dBA2021 - AGENTI FISICI NEI LUOGHI DI LAVORO
3 Dicembre - dBA2021 - RADIAZIONI IONIZZANTI

 
 

Newsletter n° 34 - Agosto 2021

Iniziative della Regione Emilia-Romagna nel Salone della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro - Ambiente Lavoro 2021
Scaletta dei Convegni NAZIONALI RER-Inail-Ausl di Modena:
1 Dicembre - REACH-OSH_2021 - SICUREZZA CHIMICA
2 Dicembre - REACH-OSH_2021 - MISURAZIONI E MISURE 
2 Dicembre - dBA2021 - AGENTI FISICI NEI LUOGHI DI LAVORO
3 Dicembre - dBA2021 - RADIAZIONI IONIZZANTI

 
 

Newsletter n° 33 - Luglio 2020

Iniziative della Regione Emilia-Romagna nel Salone della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro - Ambiente Lavoro 2020
Tre convegni organizzati dalla Azienda Unità Sanitaria Locale (Ausl) di Modena per la Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con l'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (Inail)
Scaletta dei Convegni NAZIONALI RER-Inail-Ausl di Modena:
1 Dicembre 2020 - ASL_INCONTRI – Il rischio da SARS-CoV-2 in azienda: prevenzione, contenimento e collaborazione con l’Autorità Sanitaria
2 Dicembre 2020 - CLP_REACH_2020 – COVID – Rischio chimico nei luoghi di vita e di lavoro – Etichettatura, Scheda di Dati di Sicurezza e Notifica, Detergenti, Presidi Medico-Chirurgici, Biocidi e Tecnologie di sanificazione nei luoghi di lavoro
3Dicembre 2020 - dBA2020 – COVID
– La gestione del microclima nei luoghi di lavoro in presenza di una emergenza epidemica – Rischio fisico nei luoghi di lavoro

 
 

Newsletter n° 32 - Luglio 2019

Iniziative della Regione Emilia-Romagna nel Salone della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro - Ambiente Lavoro 2019
Sono disponibili i programmi preliminari dei quattro convegni organizzati dalla Azienda Unità Sanitaria Locale (AUSL) di Modena per la regione Emilia-Romagna (RER), l'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL), il gruppo tecnico interregionale per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e il gruppo tecnico interregionale REACH e CLP in collaborazione con diversi enti e organismi, fra i quali il ministero della salute, l'ordine interprovinciale dei chimici e dei fisici dell' Emilia-Romagna, l'ordine degli ingegneri della provincia di Bologna, il comitato tecnico di coordinamento nazionale REACH e l'Union Camere dell' Emilia-Romagna, sui seguenti temi:
- REACH-OSH_2019 - Sostanze pericolose: valutazione del rischio, scheda di dati di sicurezza, scenari di esposizione, misure di gestione del rischio,15 ottobre 2019.
- REACH-OSH_2019 - Sostanze pericolose: valutazione dell’esposizione, misurazioni e monitoraggi, autorizzazione e restrizione all’uso, 16 ottobre 2019.
- ASL_incontri - Lo stato di salute e di sicurezza dei lavoratori: facciamo il punto, 16 ottobre 2019.
- dBA2019 - Agenti fisici e salute nei luoghi di lavoro, 17 ottobre 2019.

 
 

Newsletter n° 31 - Aprile 2019

Iniziative della Regione Emilia-Romagna nel salone della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro - Ambiente Lavoro 2019
A Bologna presso il Quartiere Fieristico, nei giorni 15, 16, 17 ottobre 2019, si terrà il XIX Salone della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, principale manifestazione in ambito nazionale.
Tra le altre iniziative, il Salone ospiterà: Quattro convegni organizzati dalla Azienda Unità Sanitaria Locale (AUSL) di Modena per la Regione Emilia-Romagna (RER), l'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (Inail), il Gruppo Tecnico Interregionale per la Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e il Gruppo Tecnico Interregionale REACH e CLP in collaborazione con diversi Enti e Organismi, fra i quali l'Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici dell'Emilia-Romagna, l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna, il Comitato Tecnico di Coordinamento Nazionale REACH e l'UnionCamere dell'Emilia-Romagna.

 
 

Newsletter n° 30 - Settembre 2018

Iniziative della regione Emilia-Romagna nel salone nazionale della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro - Ambiente Lavoro 2018 quartiere fieristico di Bologna Ingresso Est Michelino sala Sinfonia 1°piano,  i programmi conclusivi dei convegni della regione Emilia-Romagna in ambiente lavoro 2018:

- dba_2018 -I rischi fisici nei luoghi di lavoro - Mercoledì 17 ottobre 2018.

- Reach_2018 - Sostanze pericolose. l’identificazione delle sostanze nell’ambito della registrazione, autorizzazione, restrizione e gestione del rischio da agenti chimici pericolosi, cancerogeni, mutageni nei luoghi di lavoro - Giovedì 18 ottobre 2018.

- Reach_Agricoltura - L’applicazione dei regolamenti reach e clp in ambito agricolo. Prodotti fitosanitari, biocidi, fertilizzanti, detergenti e tutti glialtri prodotti chimici: immissione sul mercato, informazione sul pericolo e la gestione del rischio - Venerdì 19 ottobre 2018.

- Inform@zione - Rassegna concorso inform@zione 2018 - 20 anni di inform@zione: esperienze, prodotti e premi nell’evoluzione della salute e sicurezza sul lavoro - Giovedì 18 ottobre 2018 - Sala Madrigale.

 
 

Newsletter n° 29

- Marcatura CE degli impianti ceramici - Bologna - Venerdì 13 luglio, Aula Magna Regione Emilia-Romagna, Viale Aldo Moro 30
Il 13 luglio 2018 presso l'Aula Magna della Regione Emilia-Romagna, in Via A. Moro 30 a Bologna, dalle 9.30 alle 12.30 saranno presentate le schede prodotte da un gruppo di lavoro regionale per la prevenzione infortuni sul lavoro nel comparto della ceramica, costituito da Regione Emilia-Romagna, Aziende USL di Modena e Reggio Emilia, parti sindacali e datoriali del settore ceramico. Per saperne di più sul seminario del 13 luglio 2018.

- Prorogato il termine per l'invio dei materiali alla XI° Rassegna 2018Premiazione: Bologna 18 ottobre 2018 - AMBIENTE E LAVORO -XVIII° Salone della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro - I materiali  vincitori saranno premiati nell'ambito di: AMBIENTE E LAVORO- XVIII Salone della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, che si terrà a BOLOGNA nei giorni 17, 18, 19 ottobre 2018. Per saperne di più

 
 

Newsletter n° 28 - Aprile 2018

- Bologna 17, 18, 19 ottobre 2018, si terrà il XVIII° Salone della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro presso il Quartiere Fieristico di Bologna, principale manifestazione italiana sul tema.Il salone ospiterà, tra le altre iniziative:

- Tre convegni organizzati dalla AUSL di Modena per la Regione Emilia-Romagna, l'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (Inail), il Gruppo Tecnico Interregionale per la Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e il Gruppo Tecnico Interregionale REACH e CLP in collaborazione con l' Ordine Interprovinciale dei Chimici dell'Emilia-Romagna, l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna, il Comitato Tecnico di Coordinamento Nazionale REACH e l'Union Camere dell'Emilia-Romagna.

- La XI edizione della rassegna concorso Inform@zione, dedicata alla raccolta di prodotti informativi e formativi sulle tematiche della salute e della sicurezza sul lavoro e promossa  dall'Inail, Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale, Direzione centrale prevenzione, Direzione regionale per l'Emilia-Romagna, dall'Azienda USL di Modena e dalla Regione Emilia-Romagna.

 
 

Newsletter n° 27 - Novembre 2017

- Pubblicata il numero 27 della newsletter - I Convegni della Regione Emilia-Romagna in Ambiente Lavoro 2018
A Bologna nei giorni 17, 18 e 19 ottobre 2018, si terrà il XVIII Salone Nazionale della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, principale manifestazione italiana sul tema.
Il Salone espositivo ospiterà, tra le altre iniziative, tre convegni organizzati dalla AUSL di Modena per la Regione Emilia-Romagna, l'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL), in collaborazione del Gruppo Tecnico Interregionale della salute e della Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e del Gruppo Tecnico Interregionale REACH, sui temi:
dBA_2018 - I Rischi Fisici nei luoghi di lavoro.
REACH_2018 - L'applicazione dei Regolamenti REACH e CLP e le novità nella gestione del rischio da agenti chimici pericolosi, cancerogeni, mutageni nei luoghi di lavoro.
REACH_agricoltura - L'applicazione dei Regolamenti REACH e CLP in ambito agricolo.

- La promozione della salute nei luoghi di lavoro: sinergia tra medico competente e RSPP, 14 dicembre 2017.

- Corsi di aggiornamento: MoVaRisCh 2018. L'applicazione del Modello di Valutazione del RisChio da agenti chimici pericolosi per la salute aggiornato al D.Lgs.39/2016 implementato dai Regolamenti Europei delle Sostanze chimiche (REACH e CLP), dal 17 gennaio 2018.

- Corso di aggiornamento: "Regolamenti CLP, SDS e D.Lgs.39/2016. Il pericolo chimico nei luoghi di lavoro: l'applicazione del Titolo IX Capi I eII D.Lgs.81/08 alla luce dell'entrata in applicazione dei Regolamenti (CE)N.1272/2008 e (UE)N.830/2015, 21 marzo 2018.

- INFO sulla BIBLIOTECA di RisCh e REACH
Sono stati pubblicati on-line i Libri in formato.pdf delle iniziative nazionali ed internazionali su REACH, CLP e Valutazione del Rischio chimico nei luoghi di lavoro organizzate dalla Regione Emilia-Romagna negli ultimi 9 anni.

- INFO sulla BIBLIOTECA di dBA.

 
 

Newsletter n° 26 - Aprile 2017

Pubblicata il numero 26 della newsletter -  Convegni della Regione Emilia-Romagna nella CONVENTION Ambiente Lavoro 2017
13 e 14 settembre 2017 - 8° Convention Nazionale dei Responsabili della salute e sicurezza in ambiente di lavoro presso il Quartiere Fieristico di Modena principale manifestazione italiana sul tema. E' aperta la "Call for papers" per l'invio di eventuale contributo tecnico-scientifico entro il 28 Aprile 2017

- REACH_2017 - L'applicazione dei Regolamenti REACH e CLP nei luoghi di vita e di lavoro: Registrazione 2018 Autorizzazione e Restrizione all'uso. Scenari di Esposizione e Schede di Dati di Sicurezza. Sostanze SVHC negli articoli
- SICUREZZA_2017- La gestione della sicurezza delle attrezzature di lavoro: i controlli e le verifiche periodiche
- REACH_METALMECCANICA - L'applicazione dei Regolamenti REACH e CLP nel comparto metalmeccanico: la comunicazione del pericolo e la valutazione del rischio chimico nei luoghi di avoro
- dBAincontri 2017 - Radiazioni ionizzanti e non ionizzanti: valutazione e protezione alla luce della nuova normativa europea

 
 

Newsletter n° 25 - marzo 2017

Pubblicata il numero 25 della newsletter - Convegni della Regione Emilia-Romagna nella CONVENTION Ambiente Lavoro 2017, a Modena nei giorni 13 e 14 Settembre 

- REACH_2017 - L'applicazione dei Regolamenti REACH e CLP nei luoghi di vita e di lavoro: Registrazione 2018 Autorizzazione e Restrizione all'uso. Scenari di Esposizione e Schede di Dati di Sicurezza. Sostanze SVHC negli articoli
- SICUREZZA_2017- La gestione della sicurezza delle attrezzature di lavoro: i controlli e le verifiche periodiche
- REACH_METALMECCANICA - L'applicazione dei Regolamenti REACH e CLP nel comparto metalmeccanico: la comunicazione del pericolo e la valutazione del rischio chimico nei luoghi di avoro
- dBAincontri 2017 - Radiazioni ionizzanti e non ionizzanti: valutazione e protezione alla luce della nuova normativa europea

 
 

Newsletter n° 24 - Ottobre 2016

Pubblicata il numero 24 della newsletter - Programmi definitivi ai convegni di Ambiente Lavoro Regione Emilia-Romagna XVII°Salone Nazionale della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro che si svolgeranno a Bologna nei giorni 19, 20 e 21 Ottobre 2016

- TU 2016, REACH e CLP - L'applicazione dei Regolamenti REACH e CLP e le novità nella gestione del rischio chimico nei luoghi di vita e di lavoro
- REACH edilizia - L'applicazione dei Regolamenti REACH e CLP nell'ambiente da costruire e nell'ambiente costruito
- dBAincontri 2016 - Campi Elettromagnetici nei luoghi di lavoro. Legislazione, Valutazione
- Costruire salute in azienda - I Piani della Prevenzione delle Regioni fra tradizione e innovazione
- Rassegna concorso Inform@zione
- AMIANTO: criteri per una corretta valutazione del rischioprofessionale

 
 

Newsletter n° 23 - Luglio 2016

Pubblicata il numero 23 della newsletter - Sono aperte le iscrizioni ai convegni di Ambiente Lavoro Regione Emilia-Romagna XVII° Salone Nazionale della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro che si svolgeranno a Bologna nei giorni 19, 20 e 21 Ottobre 2016

 
 

Newsletter n° 22 - Maggio 2016

-  Convegni della Regione Emilia-Romagna in Ambiente Lavoro 2016 - Call for papers
-  A Bologna nei giorni 19, 20 e 21 ottobre 2016, si terrà il XVII°Salone Nazionale della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, principale manifestazione italiana sul tema:

- TU 2016, REACH e CLP - L'applicazione dei Regolamenti REACH e CLP e le novità nella gestione del rischio chimico nei luoghi di vita e di lavoro
- REACH edilizia - L'applicazione dei Regolamenti REACH e CLP nell'ambiente da costruire e nell'ambiente costruito
- dBAincontri 2016 - Campi Elettromagnetici nei luoghi di lavoro. Legislazione, Valutazione
- Rassegna concorso Inform@zione

 
 

Newsletter n° 21 - Marzo 2016

I convegni della Regione Emilia-Romagna in Ambiente Lavoro 2016:
- REACH 2016 - L'applicazione dei Regolamenti REACH e CLP e le novità nella gestione del rischio chimico nei luoghi di vita e di lavoro
- REACH edilizia - L'applicazione dei Regolamenti REACH e CLP nell'ambiente da costruire e nell'ambiente costruito
- dBAincontri 2016 - Campi Elettromagnetici nei luoghi di lavoro.Legislazione, Valutazione, Tutela
- Rassegna concorso Inform@zione

 

Newsletter n. 20 Settembre - 2015

Testo Unico per la Salute e Sicurezza sul Lavoro 2015 - Convegno Nazionale - Bologna 14 Ottobre 2015 - Il convegno discute della "gestione della sicurezza sul lavoro come strategia per la riduzione di infortuni e malattie professionali e della opportunità competitive ed esimente dalla responsabilità amministrativa delle imprese"...programma e relazioni

 
 

Newsletter n° 19 - Maggio 2015

- dBA e SICUREZZA a Modena Fiere il 27 e 28 maggio 2015
- Convegni della Regione Emilia-Romagna in Ambiente Lavoro 2015
- Prevenzione incendi nelle strutture sanitarie
- Regolamento CLP a regime dal 1 giugno 2015

 
 

Newsletter n° 18 - Marzo 2015

- dBA e SICUREZZA a Modena Fiere il 27 e 28 maggio 2015
- Convegni della Regione Emilia-Romagna in Ambiente Lavoro 2015
- Manuale operativo "Il rischio chimico per i lavoratori nei siti contaminati"
- Aggiornata la Banca delle Schede di Dati di Sicurezza delle sostanze pericolose
- Operatori addetti alla segnaletica stradale - Scadenza formazione
- Vaccinazione antitetanica

 
 

Newsletter n° 16 - Settembre 2014

- dBA e RisCh alla Camera di Commercio di Modena il 17 e 18 settembre 2014
- REACH a ModenaFiere il 3 Ottobre 2014
- Convegni della Regione Emilia-Romagna in Ambiente Lavoro 2014

 
 

Newsletter n° 15 - Marzo 2014

- Nuovi Insediamenti Produttivi
- Aggiornate le Indicazioni Operative di prevenzione sugli Agenti Fisici
- dBA e RisCh alla Camera di Commercio di Modena il 17 e 18 settembre 2014
- REACH a ModenaFiere il 3 ottobre 2014
- Convegni della Regione Emilia-Romagna in Ambiente Lavoro 2014

 
 

Newsletter n° 14 - Settembre 2013

- Novità legislative: le modifiche apportate al DLgs. 81/2008 dal "Decreto del Fare"
- Convegni della regione Emilia-Romagna in Ambiente Lavoro 2013
- Simposio internazionale AIRMON
- la Rassegna-Concorso Inform@zione si aggiorna

 

Newsletter n° 13 - Maggio 2013

- Valutazione dei rischi: superamento dell'Autocertificazione e Procedure Standardizzate
- Sito "Sicurezza e Lavoro" - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
- Convegni della Regione Emilia-Romagna in Ambiente Lavoro 2013

 
 

Newsletter n° 12 - Settembre 2012

Speciale Ambiente Lavoro Convention 2012 - I Convegni della Azienda USL di Modena - 11 - 12 Ottobre 2012 Quartiere Fieristico Modena

 

Newsletter n° 11 - Gennaio 2012

Protocollo d'intesa - Macchine nel ciclo di produzione ceramico - Indicazioni tecniche sulla marcatura CE relativamente agli insiemi di macchine presenti nel ciclo di produzione ceramico. La collaborazione tra i Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro delle Aziende USL di Modena e Reggio Emilia e i soggetti protagonisti del settore della ceramica per piastrelle alla ricerca dei migliori standard diriferimento sulla sicurezza e l'igiene del lavoro ...per saperne di più

 
 

Newsletter n° 10 - Agosto 2011

- Circolare 30/06/2011 su Reach e CLP nella valutazione del rischio chimico
- DPR 03/08/2011 per la tutela della salute e sicurezza negli 'ambienti confinati'
- dBAincontri2011 - Legislazione, normative, tecnologie, esperienze per la valutazione e la riduzione dei rischi da laser e radiazioni ottiche non coerenti
- RisCh 2011 - La nuova valutazione dei rischi da agenti chimici, cancerogeni e mutageni

 
 

Newsletter n° 9 - Maggio 2011

- Convegno - Il monitoraggio biologico dei lavoratori esposti ad agenti chimici: evoluzione e nuovi obiettivi - Modena 9 Giugno 2011
- Rumore e Vibrazioni negli ambienti di lavoro - Stima, valutazione e controllo del rischio: applicazione e dubbi interpretativi Modena 14 e 15 giugno 2011
- dBAincontri2011 - Legislazione, normative, tecnologie, esperienze per la valutazione e la riduzione dei rischi da laser e radiazioni ottiche non coerenti - Modena 21 settembre 2011- Quartiere Fieristico di Modena Nord
- RisCh 2011 - La nuova valutazione dei rischi da agenti chimici, cancerogeni e mutageni - Modena 22 settembre 2011. Quartiere Fieristico di Modena Nord

 

Newsletter n° 8 - Marzo 2011

Convegno Internazionale - I Regolamenti Europei REACH e CLP - Modena 3 Ottobre 2014 - L'interazione fra le normative sociali e di prodotto, il confronto e l'assistenza alle imprese, l'armonizzazione europea dei controlli. In molti settori industriali, si impiegano prodotti chimici senza avere adeguate e specifiche competenze. ... Programma

 
 

Newsletter n° 7 - Settembre 2010

Speciale Ambiente Lavoro Convention 2010 e Convegni della Azienda USL di Modena
- Testo Unico 2010 - La sicurezza del lavoro all'alba del nuovo decennio
- dBA 2010 - Rischi fisici: valutazione, prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro. A che punto siamo
- Quale informazione e formazione efficace?
- RisCh 2010 - Le sostanze pericolose nei luoghi di lavoro: individuazione del pericolo, Regolamenti REACH e CLP, Scheda Dati di Sicurezza, Valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi, cancerogeni e mutageni.
-  SICUREZZA 2010 - Attrezzature di lavoro e Direttive Comunitarie. Applicazione dei RES e conformità delle attrezzature.
- Progetto Monitoraggio Silice Italia - Risultati e prospettive

 
 

Newsletter n° 6 - Giugno 2010

Ambiente lavoro Convention  - Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoroConvention Nazionale
- dBA 2010
- RisCh 2010

 
 

Newsletter n° 5 - Febbraio 2010

Ambiente Lavoro Convention 2010  e Convegni della Azienda USL di Modena
- Sono aperte le iscrizioni per l'edizione 2010 del concorso Inform@zione
- UNI/TR 11347 - Programmi aziendali di riduzione dell'esposizione a rumore nei luoghi di lavoro
- L'11 febbraio si terrà a Firenze il Seminario "Rumore nei luoghi di lavoro e negli ambienti circostanti" organizzato da AIA, AIDII e Ordine degli Ingegneri della provincia di Firenze

 

Newsletter N° 4 - Marzo 2009

Corso di aggiornamento: Le procedure standardizzate - 18 Giugno 2013 - Modena: Corso valido ai fini dell'aggiornamento per R-SPP e A-SPP e Datori di Lavoro autonominati R-SPP, verranno illustrati i passi logici riportati nel processo valutativo dei rischi indicato nella Legge, le corrette modalità di compilazione e l'utilizzo della modulistica ... scarica i materiali

 
 

Newsletter n° 3 - Luglio 2009

- dBAincontri2009 - Interventi per la riduzione del rischio rumore
- Esposizione a silice libera cristallina nelle fonderie 
- PrevenzioNet: Visita il sito della Camera di Commercio

 

Newsletter n° 2 - Aprile 2009

Tutela della maternità: cambiano le procedure per richiedere la maternità anticipata per lavoro a rischio - Dal 4 febbraio 2013, la gestione delle pratiche di anticipazione o prolungamento del congedo di maternità per lavoro a rischio è di esclusiva competenza della Direzione Territoriale del Lavoro (DTL) .... Per saperne di più

 
 

Newsletter n° 1 - Settembre 2008

Vietati i decespugliatori a flagelli

 
 

n° 0 - Settembre 2008

Nota informativa del Direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica, Dott.ssa Adriana Giannini per la presentazione della Newsletter SPSAL

Ultimo aggiornamento: 16 Novembre 2022