Alimentazione - Anno 2011/2012
- Attività psicomotoria con la musica (e l'ausilio di uno psicomotricista)
Scuole dell'infanzia comunali Girandola e Mezzaluna di Castelfranco:
21 incontri di 45 minuti a b/o;
151 bambini coinvolti
- Percorso di acquaticità per i bambini del nido (sabato in piscina con i genitori)
10 lezioni di un'ora l'una
22 famiglie coinvolte
- Taiji-qigong
Nido d'infanzia San Cesario s/P
4 incontri di 1 ora l'uno rivolti ai bambini
1 incontro di 2 ore rivolto ai genitori
25 bambini coinvolti, (b/i sezioni grandi)
44 famiglie coinvolte
CASTELFRANCO EMILIA
- Progetto di attività motoria (c.a. 8 incontri a classe) promosso dal Comune in collaborazione con UISP e ARCI POLISPORTIVA CASTELFRANCO Sez Atletica Progetto Fondazione Educare a Tutti Gli Sport e formazione di n. docentie allenatori soc. sportive locali:
1° - 2° classi delle 6 scuole primarie (tot. 39 classi);
- Percorso nuoto(10 lezioni), presso nuova piscina di Castelfranco Emilia 3° e 4° classi delle 6 scuole primarie (tot. 26 classi) oltre a due gruppi di alunni delle scuole secondarie di primo grado;
- Progetto PIEDIBUS alunni di tutte le classi della scuola primaria Istituto Comprensivo Guinizelli (tot. 35 alunni)
Le azioni riconducibili allo sport possono così riassumersi:
- 3-4 anni (scuola infanzia): n. 8 lezioni di psicomotricità (nelle sezioni miste la psicomotricità è garantita anche ai bambini di 5 anni)
- 5 anni (scuola infanzia): attività natatoria in base alle adesioni
- classi 1° - 2° scuola primaria: n. 8 lezioni di psicomotricità
- classi 3° - 4° scuola primaria: attività natatoria in base alle adesioni
- classi 5° scuola primaria: n. 6 lezioni di disciplina sportiva (atletica o basket o volley)
- formazione rivolta ai docenti
- progetto "Educare a tutti gli sport", rivolto ai bambini di 4 e 5 anni delle seguenti scuole:
Scuola Infanzia Picasso - Capoluogo |
Scuola Infanzia A. Frank - Panzano |
Scuola Infanzia Maggiolino - Gaggio |
Scuola Infanzia Mezzaluna -Capoluogo |
Scuola Infanzia Girandola -Capoluogo |
Scuola Infanzia Scoiattolo - Capoluogo |
Scuola Infanzia - W. Disney |
Scuola Infanzia - Via Risorgimento |
Scuola Infanzia Pizzigoni - Cavazzona |
Scuola Infanzia Collodi - Piumazzo |
Scuola Primaria Marconi-Capoluogo |
Scuola Primaria Guinizelli - Capoluogo |
Scuola Primaria D. Bosco - Cavazzona |
Scuola Primaria G. Deledda - Gaggio |
Scuola Primaria D. Milani - Manzolino |
Scuola Primaria Tassoni - Piumazzo |
SAN CESARIO SUL PANARO
- Progetto di attività motoria (c.a. 6-7 incontri a classe) promosso dal Comune in collaborazione con UISP e allenatori soc. sportive locali: 1° e 2° classi della scuole primaria (tot. 6 classi);
- Percorso nuoto (10 lezioni), presso nuova piscina di Castelfranco Emilia 4° e 5° classi della scuola primaria (tot. 5 classi)
- 3° classi sc. primaria: Basket od altra attività in palestra con 6 lezioni per classe
- Progetto Piedibus: Scuole Primarie Aprile Maggio 2011 (n. 60 alunni)
CASTELFRANCO EMILIA E SAN CESARIO SUL PANARO
- Progetto educativo nelle sezioni dei più piccoli, con conoscenza alimenti, manipolazione, coinvolgimento genitori nelle iniziative;
- Colazioni salutari per bambini e genitori (2-3 volte all'anno)
Nido Scarabocchio: 1 colazione numero di famiglie coinvolte: 45 (adesione 98%)
Nido Girandola: 1 colazione: numero di famiglie coinvolte: 22(adesione 98%)
Nido Arcobaleno: 1 colazione: numero di famiglie coinvolte: 76 (adesione 98%)
Nido Girasole: 1 colazione: numero di famiglie coinvolte: 40 (adesione 80%)
Nido Coccinelle (S. Cesario S/p) 1 colazione famiglie coinvolte 44 (adesione 98%)
- Merende con frutta per bambini e genitori
Nido Scarabocchio: 2 merende 3 sezioni coinvolte per un totale di 45 famiglie (adesione 98%)
Nido Girandola: 1 merenda: numero di famiglie coinvolte: 22(adesione 95%)
Nido Arcobaleno: 1 merenda: numero di famiglie coinvolte: 76 (adesione 95%)
Nido Maggiolino: 1 merenda: numero di famiglie coinvolte: 40 (adesione 80%)
Nido Coccinelle (S. Cesario S/p) 1 merenda famiglie coinvolte 44 (adesione 98%)
CASTELFRANCO EMILIA E SAN CESARIO SUL PANARO
- Progetto Fattorie didattiche con Provincia di Modena, con il coinvolgimento dell'Istituto "Spallanzani" e realizzazione orti nei cortili delle scuole, visita guidata "Museo civiltà contadina" di Bastiglia ed eventuali laboratori (promosso dal Comune di Castelfranco per le scuole comunali e aperto alle statali);
- Progetto "Non c'è cibo senza terra" promosso dalla Provincia di Modena: adesione da parte della scuola dell'infanzia comunale Mezzaluna 2^ classificata (5 visite a fattorie didattiche con attività laboratoriali), dell'IC Marconi e dell'IC Pacinotti (visita di 2 classi terze a 2 fattorie didattiche; semina di cereali nel giardino della scuola);
- Concorso educ. alimentare "Mangiamo cose buone e cresciamo bene" promosso dalla Provincia per scuole materne statali I.C. Marconi;
- Sc. inf. Marconi progetti manipolazione frutta e verdura e orto (3 Sc. materne IC. Marconi) e attività con la pasta (3 Sc. materne IC. Guinizelli).
- Colazioni salutari per bambini e genitori: scuole dell'infanzia comunali Mezzaluna e Girandola
Mezzaluna 4 colazioni numero di famiglie coinvolte: 100 (adesione 98%)
Girandola: 2 colazioni numero di famiglie coinvolte 51 (adesione 98%)
CASTELFRANCO EMILIA
- Progetto Ministeriale Frutta nella scuola: da gennaio ad Aprile/ 2 volte a settimana per c.a. 30 volte: tutte le classi scuole primarie Marconi, Deledda (Gaggio), Don Milani (Manzolino) e Tassoni (Piumazzo) per un tot. di 44 classi;
- Percorso educativo Coop Estense (laboratori per 45 classi):
Primarie Guinizelli e Marconi (e frazioni Don Bosco, Don Milani, Deledda)
13 classi I - "Merendiamo con la frutta"
13 classi II - "Prima colazione"
Primarie Guinizelli
5 classi III - "Energia a merenda"
5 classi IV - "Robinson" - principi nutritivi
5 classi V - "Apriscatole" - lettura delle etichette
Secondarie primo grado Marconi
3 classi I - "Coloranti e Additivi"
3 classi I - "Imballi da sballo "
- Consegna materiale educativo (merendometri) da parte dell'AUSL
(5 terze classi Istituto Guinizelli ed 1 terza classe plesso Cavazzona);
- Elaborazione risultati dei questionari sulle abitudini alimentari e motorie:
- Progetto 'Mangiando s'impara' in collaborazione con CONAD, per 4 classi terze della scuola primaria Marconi;
- Concorso ed, alimentare "Mangiamo cose buone e cresciamo bene" promosso dalla Provincia per tutte le classi delle scuole primarie statali I.C. Marconi.
SAN CESARIO SUL PANARO
- Percorso educativo Coop Estense (laboratori per 15 classi):
Primarie Pacinotti (e Tassoni)
5 classi I - "Merendiamo con la frutta"
5 classi II - "Prima colazione"
o 5 secondarie primo grado Pacinotti
5 classi I - "Dietro lo snack".