Home
  • La promozione della salute nei luoghi di lavoro
 
Immagine relativa a consigli di salute

La promozione della salute nei luoghi di lavoro - Il ruolo del Medico competente

Venerdì, 24 maggio 2013
Auditorium - Centro Famiglia di Nazareth - St.da Formigina, 319 Modena - Dove siamo

 

Il Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2010-2013 definisce strategie e obiettivi di prevenzione e promozione della salute coniugando azioni a valenza collettiva  in ambiti consolidati di intervento con azioni di promozione della salute dei cittadini finalizzate a migliorare il contesto di vita e di lavoro e ad orientare i singoli verso comportamenti e stili di vita favorevoli per la propria salute. Particolare attenzione viene riservata al tema delle disuguaglianze nella salute, quale priorità verso cui orientare le scelte di programmazione per una maggiore equità.

Anche il D. Lgs. 81/08, ponendosi in un'ottica più ampia rispetto al semplice adempimento di obblighi e in coerenza con i principi della responsabilità sociale, valorizza un sistema di promozione della salute e sicurezza dei lavoratori realizzata con il concorso di soggetti istituzionali e delle parti sociali e affida un ruolo centrale  al medico competente nell'orientamento dei lavoratori verso scelte e comportamenti positivi per la propria salute.
Si tratta di indicazioni contenute anche nello stesso Piano Attuativo Locale della provincia di Modena, che recepisce l'esperienza dei Piani Per la Salute e gli obiettivi del PRP.

Questa giornata di aggiornamento e di discussione rappresenta il punto di partenza per iniziare un percorso caratterizzato da una stretta collaborazione tra  Istituzioni e medici competenti nell'ottica dello sviluppo di programmi efficaci di promozione della salute nei luoghi di lavoro. Il seminario prevede il contributo di numerosi esperti in materia e la presentazione di dati e casi utili a guidare la progettazione di azioni concrete in questo ambito.

Il Seminario è rivolto ai Medici competenti, ma è aperto anche a tutti gli altri soggetti interessati alla promozione della salute nei luoghi di lavoro.

 
 
 
 

Programma e presentazioni


 

Apertura

Moderatore: Adriana Giannini - Direttore Dipartimento di Sanità Pubblica - AUSL Modena

9.00 Saluti e presentazione dell'iniziativa
Mariella Martini - Direttore Generale Azienda USL di Modena

 
 

La salute dei lavoratori

9.30 Il quadro di salute dei lavoratori: I dati sugli  infortuni e le malattie professionali
Guido Besutti -  Coordinatore SPSAL, Azienda USL di Modena

 

10.00 Lavoratori e salute: i dati del sistema di sorveglianza PASSI 
Giuliano Carrozzi -  Servizio Epidemiologia e Comunicazione, Azienda USL di Modena
Questa presentazione o sue parti sono liberamente utlizzabili citando la fonte PASSI, l'ambito e il periodo di riferimeto.

 
 

10.30 I fattori di rischio comportamentali e benefici per la salute
Alberto Baldasseroni - Responsabile Operativo CeRIMP, Regione Toscana - Firenze

 
 

11.00 Break

 
 

La promozione della salute

11.15 La promozione della salute quale elemento di sviluppo della prevenzione nei luoghi di lavoro
Fabrizio Maria Gobba -  Direttore Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

 

11.45 I progetti di promozione della salute del PRP dell'Emilia-Romagna
Emanuela Bedeschi -  Responsabile Servizio Sanità Pubblica, Regione Emilia-Romagna

 

12.15 La promozione della salute a Modena
Giuseppe Fattori - Direttore Sistema Comunicazione e Marketing, Azienda USL di Modena

 

12.45 La valutazione di efficacia degli interventi di promozione della salute
Stefano Campostrini - Professore ordinario di Statistica Sociale, Università Cà Foscari di Venezia

 
 
 

13.15 Discussione

13.30 Pausa pranzo

 

Dalla salute dei lavoratori alla salute dei cittadini che lavorano

Moderatore: Davide Ferrari -  Direttore SPSAL Area Centro, Azienda USL di Modena

14.30 La responsabilità sociale di impresa e la promozione della salute
Pina Lalli - Presidente Corso di Laurea magistrale in Scienze della Comunicazione Pubblica e Sociale, Università di Bologna

 

15.00 Il ruolo del medico competente nella promozione della salute 
Mara Bernardini -  Medico del lavoro, SPSAL Area Centro, Azienda USL di Modena - Coordinatore progetti alcol e fumo nei luoghi di lavoro, Regione Emilia-Romagna

 

Esperienze di medici competenti e aziende

Alcol e Lavoro

Dott. Giuseppe Giubbarelli - Medico competente

 

Promozione  della  attività  fisica e  del  corretto  assetto  posturale

Gianni Gilioli - Medico competente

 

L'esperienza della Smurfit Kappa Italia Spa

Sergio Gambuzzi - Medico competente

 

L'esperienza della Ferrari Spa

Maurilio Missere - Medico competente

 

L'esperienza della Tetra Pak Packaging Solutions Spa, Modena site

Gianmaurizio Cazzarolli - Direttore risorse umane Tetra Pak Packaging Solutions Spa, Modena

 

16.30Discussione

17.00 Conclusioni e prospettive di lavoro
Adriana Giannini - Direttore Dipartimento Sanità Pubblica, Azienda USL di Modena

17.30 Fine dei lavori

 
 
 

Accreditamento ECM

Sono in corso le procedure di accreditamento ECM.
I crediti formativi sono stati richiesti per n. 200 ruoli sanitari appartenenti a tutte le figure professionali.

 

Segreteria scientifica

Adriana Giannini a.giannini@ausl.mo.it
Davide Ferrari da.ferrari@ausl.mo.it
Giuliano Carrozzi g.carrozzi@ausl.mo.it
Mara Bernardini m.bernardini@ausl.mo.it

 

Segreteria organizzativa

Morena Piumi m.piumi@ausl.mo.it
 

 

Materiali informativi di promozione della salute


 

Accedi alla pagina dedicata ai materiali informativi. Potrai scaricare opuscoli, pieghevoli e locandine informative per la promozione alla salute, continua

 

I dati sui fattori di rischio comportamentali in provincia di Modena


 
 
Ultimo aggiornamento: 16 Gennaio 2019