La certificazione di idoneità non agonistica è richiesta per:
- alunni che svolgono attività fisico-sportive organizzate da organi scolastici nell'ambito delle attività parascolastiche;
- coloro che svolgono attività organizzate dal C.O.N.I., da società sportive affiliate alle federazioni sportive nazionali o agli enti di promozione sportiva riconosciuti dal C.O.N.I. e che non siano considerati atleti agonisti ai sensi del D.M. 18/02/1982;
- coloro che partecipano ai Giochi della Gioventù, nelle fasi precedenti quella nazionale.
Tale valutazione è di competenza del Medico di Medicina Generale (MMG) e del Pediatra di Libera Scelta (PLS).
Il MMG, PLS o altro medico certificatore può richiedere una consulenza (in casi particolari) con l'impegnativa del SSN nella quale sarà specificato il quesito diagnostico, gli accertamenti richiesti e la dicitura "finalizzata al rilascio di certificazione di idoneità sportiva non agonistica / Libretto dello sportivo".
Le richieste non compilate correttamente non verranno accettate.
Tale attività svolta dal servizio pubblico è gratuita solo se riguarda un minore o un disabile, così come gli accertamenti finalizzati all'ottenimento della certificazione; per gli utenti maggiorenni è previsto il pagamento della prestazione o del relativo ticket.
NOTA BENE: Le uniche esenzioni al pagamento delle prestazioni riguardano:
- atleti minorenni
- atleti disabili
- atleti con le invalidità: C01; C02; C03; C05; C06; L01; L02; G01.
Ogni altra forma di esenzione (per reddito, per patologia, per limiti di età, etc.) non ha validità per le prestazioni correlate alla Medicina dello Sport.
Azienda USL di Modena Via S. Giovanni del cantone, 23 41121 Modena Telefono: +39.059.435111 P.IVA 02241850367 PEC auslmo@pec.ausl.mo.it Codice fatturazione elettronica: UFLCTZ