31 Ottobre 2013 - Modena - Corso di formazione Ispettori REACH - Accordo Stato-Regioni 29 Ottobre 2009
Obiettivo generale: Il corso si propone di illustrare agli Ispettori REACH e CLP il significato degli scenari di esposizione allegati alle nuove Schede di Sicurezza Estese che attualmente accompagnano sostanze e miscele presenti sul mercato, allo scopo di fornire elementi utili allo svolgimento della quotidiana attività di controllo e verifica delle azioni di prevenzione e protezione assegnate ai diversi Servizi del Dipartimento di prevenzione delle Aziende sanitarie Locali.
- Fornire una corretta lettura degli scenari di esposizione della e-SDS
- Conoscere le principali ricadute degli scenari di esposizione sugli usi identificati dall'Utilizzatore a Valle
Obiettivo specifico: Illustrare le principali ricadute applicative degli scenari di esposizione sugli utilizzatori a valle in relazione alla verifica degli usi identificati e delle condizioni di utilizzo evidenziando le possibilità ed i limiti di applicazione dello scaling.
9.00 Presentazione obiettivi
- Introduzione agli scenari di esposizione e alle schede di sicurezza estese (e-SDS): quadro di riferimento con richiami ai regolamenti REACH (CSA e CSR) e CLP
- Scenari di esposizione e scheda di sicurezza estesa: cosa sono e come si leggono
- Esempi di scenari di esposizione specifici e di e-SDS
- Lo scaling: come si realizza e qual è la compatibilità prevedibile con le Normative sociali di salute e sicurezza sul luogo di lavoro e ambientali degli Stati membri.
Azienda USL di Modena Via S. Giovanni del cantone, 23 41121 Modena Telefono: +39.059.435111 P.IVA 02241850367 PEC auslmo@pec.ausl.mo.it Codice fatturazione elettronica: UFLCTZ