Immagine campagna Mangiar sano dà pià slancio alla vita!

Campagna regionale - Mangiar sano dà più slancio alla vita!

Le scorrette abitudini alimentari e uno stile di vita eccessivamente sedentario, già a partire dall'infanzia, favoriscono lo sviluppo di sovrappeso ed obesità nelle fasce d'età infantili e giovanili con alti rischi di sviluppare malattie croniche in età adulta. A tale proposito tutti concordano nel ritenere che per promuovere sani stili alimentari e motori nella popolazione bisogna intervenire precocemente, già nell'età scolastica.
Sono pertanto la famiglia e la scuola, con le relative figure educative, che possono agire sui comportamenti dei bambini e degli adolescenti. La scuola deve quindi promuovere sani stili di vita in ogni momento in cui lo studente la vive, compresi i momenti dello spuntino del mattino e del pasto. A questo proposito, nell'anno 2012, sono state redatte le "Linee guida  per l'offerta di alimenti e bevande salutari nella scuola" le quali definiscono alcune raccomandazioni nutrizionali circa gli alimenti che vengono offerti all'interno dei distributori automatici e nei servizi bar interni alle scuole.

 

Il Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione promuove, nelle scuole Secondarie di Primo e di Secondo grado della provincia di Modena, l'utilizzo e la somministrazione di prodotti alimentari salutari, incentivando l'applicazione delle linee guide, offrendo consulenza ai Dirigenti Scolastici durante la stesura di appalti/contratti per la fornitura della distribuzione automatica di alimenti e bevande, fornendo materiale divulgativo nell'ambito della campagna Regionale  "Mangiare sano dà più slancio alla vita",per promuovere una cultura del benessere.

Materiali informativi

Approfondimenti

Ultimo aggiornamento: 30 Giugno 2021