La versione word è compilabile per via telematica.
Modello C1
Copia documento d'identità in corso di validità ai sensi del DPR 445/2000 (OBBLIGATORIO per chi non firma digitalmente). Se il richiedente è un cittadino straniero (si considerano tali tutti i cittadini provenienti da paesi diversi dall'Unione Europea): copia della carta di soggiorno o del permesso di soggiorno con idonea motivazione e in corso di validità, (se il permesso scade entro 30 giorni, allegare copia della ricevuta della richiesta di rinnovo).
Copia della scrittura privata autenticata o atto pubblico comprovante il passaggio di proprietà o di gestione dell'azienda (contratto di vendita, di affitto..) o relativa dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.
Attestazione del versamento alla AUSL (riscontro di
pagamento) dell'importo di 100,00 euro previsto dal D. Lvo 32/2021 “Tariffa
forfettaria per l’aggiornamento dell’atto di riconoscimento, inclusiva di 2 ore
di attività del controllo ufficiale e dei sopralluoghi, indipendentemente dal
numero di addetti al controllo ufficiale”. Sulle modalità di pagamento vedasi il paragrafo "Come e dove pagare".
Contrassegni telematici
Per il completamento del procedimento deve essere versato, tramite il sistema pagoPA, il correspettivo di due marche da bollo del valore corrente. Il modulo di pagamento (Mod3 di pagoPA) di ciascuna di esse verrà emesso in seguito alla richiesta effettuata a pagamentoOSA@ausl.mo.it .
1) Il numero e la data di emissione della prima imposta di bollo vanno riportati nel riquadro "DICHIARAZIONI" per i modelli:
- B1 Riconoscimento ai sensi del regolamento (CE) 853/2004
- B2 Riconoscimento ai sensi del regolamento (CE) 1069/2009
- B3 Riconoscimento ai sensi del regolamento (CE) 183/2005
- C1 Cambio di intestazione per subingresso in stabilimento riconosciuto.
- C2 Cambio di intestazione per variazione della ragione sociale o denominazione di stabilimento riconosciuto.
- E Comunicazione di variazione produttiva (Sezione e/o Attività e/o Prodotto) comportante modifica dell'atto di riconoscimento/registrazione dello stabilimento (inserire come allegati le schede sezioni G2 per stabilimenti ex Reg CE 852/2004, G1 per stabilimenti ex Reg CE 853/2004 e G3 o G4 per stabilimenti ex Reg CE 1069/2009)
- K Comunicazionedi modifica dell'indirizzo della sede operativa dello stabilimento a seguito divariazione della toponomastica stradale
2) Prima del rilascio dell'atto, il secondo contrassegno telematico (Marca da Bollo), dovrà essere inviato al Dipartimento di Sanità Pubblica della Azienda USL di Modena, Area Dipartimentale di Sanità Pubblica Veterinaria, per l'inserimento nel provvedimento finale.
È necessario chiedere il modulo di pagamento (Mod3 di pagoPA) scrivendo al seguente indirizzo email pagamentoOSA@ausl.mo.it specificando nell’oggetto richiesta Mod3 di pagoPA e Cognome e Nome/Ragione Sociale del committente. Nel testo dell'email occorre precisare:
L'AUSL risponderà nel più breve tempo possibile, inviando al richiedente il modulo precompilato di pagoPA, nel quale sono precisate: la tariffa e le varie modalità di pagamento. Il riscontro di avvenuto versamento dovrà essere allegato al resto della documentazione.
L'inoltro deve essere fatto esclusivamente per via telematica (tramite Posta Elettronica Certificata) alla casella di posta del SUAP di pertinenza territoriale del Comune di riferimento della sede dell'attività.
Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) accedi al sito per contattare lo Sportello competente nel territorio.