La versione word è compilabile per via telematica.
Copia documento d'identità in corso di validità ai sensi del DPR 445/2000 (OBBLIGATORIO per chi non firma digitalmente). Se il richiedente è un cittadino straniero (si considerano tali tutti i cittadini provenienti da paesi diversi dall'Unione Europea): copia della carta di soggiorno o del permesso di soggiorno con idonea motivazione e in corso di validità, (se il permesso scade entro 30 giorni, allegare copia della ricevuta della richiesta di rinnovo).
Planimetria aggiornata quotata dell'impianto in scala 1/100 datata e firmata dall'interessato (per le registrazioni ai sensi del Reg CE 1069/09 e del Reg CE 767/09) o da un tecnico abilitato (per i riconoscimenti) dalla quale risulti evidente la disposizione dei locali, delle linee di produzione, dei servizi igienici, della rete idrica e degli scarichi. In caso di stabilimenti di particolare ampiezza, è accettabile una planimetria in scala più ridotta (fino a 1:200), purché consenta un'efficace lettura.
Relazione tecnico descrittiva aggiornata degli impianti e del ciclo di lavorazione con indicazioni relative all'approvvigionamento idrico, allo smaltimento dei rifiuti solidi e liquidi ed emissioni atmosferiche.
Autodichiarazione datata e firmata, nel caso le variazioni comportino modifiche che riguardano le tematiche specifiche, relativamente a:
- il possesso di autorizzazione emissioni in atmosfera ai sensi del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 parte V e successive modificazioni e integrazioni, o dichiarazione di esclusione di tale permesso;
- il possesso di autorizzazione allo scarico delle acque reflue, ai sensi del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, parte III e successive modificazioni oppure dichiarazione che la domanda è stata presentata agli organi competenti;
- il collegamento alla rete idrica pubblica o a fonti diverse delle quali si dichiara di avere effettuato accertamenti di laboratorio per verificarne la potabilità ai sensi del D.Lgs. 2 febbraio 2001 n. 31 e successive modificazioni e integrazioni.
L'inoltro deve essere fatto esclusivamente per via telematica (tramite Posta Elettronica Certificata) alla casella di posta del SUAP di pertinenza territoriale del Comune di riferimento della sede dell'attività.
Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) accedi al sito per contattare lo Sportello competente nel territorio.