Asili Nido - Scuole dell'Infanzia
Promozione sana alimentazione
ATTIVITA' P.G.E. Servizio prima infanzia 0-3 anni Lama Mocogno
Laboratori di frutta e verdura di stagione: osservazione, assaggio e somministrazione nella merenda di metà mattina.
Attività Scuole Infanzia: Lama Mocogno (3 sezioni: 66 alunni):
- Somministrazione di frutta/verdura nella merenda di metà mattina
- Disponibilità scuolabus per uscite collegate a progetti di alimentazione "Visita alle fattorie"
- Laboratori sulla frutta organizzati dalla Provincia con la collaborazione degli operatori delle fattorie didattiche
- Laboratorio per la preparazione dei biscotti da regalare ai nonni in occasione del Natale
- Percorsi di educazione alimentare in tutte le sezioni con attività in classe, uscite, laboratori del gusto e di cucina sia a scuola che nelle fattorie didattiche con contributi provinciali e/o delle famiglie
- Percorso ""L'orto e le sue verdure" con visita alla fattoria didattica Cà de Frà di Casine (I°sez) per semine e laboratori di cucina e del gusto
- Percorso"Dall'uva al succo, al vino" (II° sezione )con visita alla fattoria didattica Asineria di Gombola per vendemmia e spremitura dell'uva
- Percorso"Dalla frutta alla marmellata" con visita al laboratorio La Sorgente di Barigazzo e alla fattoria didattica Ca' de Fra' di Casine (II° sezione ) per osservazione e sperimentazione dei processi di lavorazione della frutta e laboratori del gusto
- Percorso "Dalla pecora al latte, alla lana" con visita alla fattoria didattica Ca' de Fra' di Casine (III° sezione) per osservazione e sperimentazione di alcuni dei processi di lavorazione della lana e laboratori del gusto con assaggio di prodotti derivati dal latte di pecora.
- Particolare attenzione da parte delle insegnanti perché tutti i bambini durante il pasto e la merenda provino ad assaggiare diversi tipi di frutta e di verdura
Attività Scuole Infanzia Polinago
- Laboratorio con frutta e verdura di stagione: osservazione, assaggio e utilizzo in attività.
- Laboratori tattili-visivi con panna montata, sale e farina ( conoscenza del colore bianco).
- Uscita alla fattoria didattica : dall'uva al vino.
- Percorso del miele con l'uscita in fattoria e l'esperto in classe.
- Dalla frutta alla marmellata: percorso in fattoria didattica.
- Macedonia di frutta per festeggiare il carnevale.
- Frutta e verdura a colazione nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì.
Promozione attività motoria
ATTIVITA' P.G.E. Servizio prima infanzia 0-3 anni Lama Mocogno
Progetto di psciciomotricità: percorsi motori finalizzati a promuovere l'autonomia lo sviluppo corporeo.
Attività Scuole infanzia (3 sezioni: 66 alunni)
Da diversi anni il Comune collabora con istruttore Ass.ne nell'organizzazione del progetto A.S.D. SPORT E BENESSERE progetto di attività motoria rivolto ai bambini/e di età compresa tra i 4 e i 14 anni. Le attività proposte per la per bambini e bambine della scuola dell'infanzia è il C.A.S. Le attività vengono programmate durante l'a.s. due volte la settimana dalle ore 16.00 alle ore 17.00 Il progetto mira a far acquisire al ragazzo un corretto uso del proprio corpo incentivando lo sviluppo dei principali schemi motori, promuovere lo sviluppo delle capacità coordinative dei bambini, sempre più spesso inespresse a causa di una sedentarietà e staticità della vita di tutti i giorni. Per facilitare la partecipazione dei ragazzi il Comune mette a disposizione, a titolo gratuito l'utilizzo della palestra Comunale con relativa attrezzature.
- Progetti di psicomotricità in tutte e tre le sezioni per un totale di 66 alunni le attività sono state svolte in palestra e nel cortile con il supporto di un'insegnante del plesso diplomata ISEF
- Progetto "Corpo teatrale" rivolto a tutte e tre le sezioni per la conoscenza e sviluppo delle capacità motorie e delle capacità espressive del corpo, tenuto dall'esperto Davide Riccio
- Passeggiate nei dintorni della scuola, alle Piane di Mocogno e sulla via Vandelli
Promozione sana alimentazione
Scuola primaria Lama Mocogno
- Laboratori di cucina: tutte le classi ( 114 alunni): panettoncini a Natale con la collaborazione delle cuoche della cucina mensa scolastica di Lama Mocogno.
- classi 3^ e 5^( 43 alunni) : laboratori specifici sulle castagne,classe 3^ fattoria didattica "il cotto"di Montese; classe 5^ castagneto a Monzone, ponte del diavolo,e laboratorio di cucina a scuola (ballucci, mondine e frittelle di castagne)
- Fattoria didattica" Gombola" classi seconde(31 alunni): percorso sulle api e il miele.
- Fattorie didattiche contattate per la festa del parmigiano riproporranno i laboratori in primavera( burro, ricotta,yogurth, frutta, miele)per tutte le classi.
- Percorso di approfondimento sulla catena alimentare al Museo naturalistico del frignano di Montecuccolo: classe 4^(23 alunni)
- Frutta nelle scuole
- Concorsi di sapere e salute sull'alimentazione con materiale fornito dall'ausl di Pavullo
- Approfondimenti sulla piramide alimentare e l'impronta ecologica con materiale fornito dall'ausl di Pavullo
- Attività inserite nella programmazione di scienze in tutte le classi ( in particolare in 3^,4^ e 5^ in cui si le regole di una sana alimentazione legata al movimento, le catene alimentari e gli ecosistemi, l'apparato digerente e i principi nutritivi).
Scuola Primaria Plesso di Polinago
ATTIVITÀ INSERITE NEL CURRICOLO DI SCIENZE
CLASSE 1^ (8 ALUNNI)
frutta e verdura delle quattro stagioni,
filastrocche in rima su frutta e verdura.
CLASSE 2^ (6 ALUNNI):
raccolta di frutta di stagione nei dintorni della scuola; preparazione di "balucci" ( castagne lessate);
preparazione di una marmellata di mele e pere da utilizzare per la merenda del mattino; preparazione di crostate con la marmellata e di biscotti di pasta frolla.
CLASSE 3^ (12 ALUNNI):
piramide alimentare e regole di una sana Alimentazione;
l' essere umano in relazione con gli altri esseri viventi;
rispetto e cura del proprio corpo attraverso sane abitudini di vita.
CLASSE 4^ (11 ALUNNI):
tudio di diversi ecosistemi;
catene alimentari e relazioni tra esseri viventi;
la piramide alimentare e le corrette abitudini a tavola.
CLASSE 5^ (12 ALUNNI):
la struttura e le funzioni dell'apparatodigerente, l'assorbimento dei nutrienti e la produzione di energia all'interno della cellula; i principi nutritivi e la loro funzione per il nostro organismo;
lettura ed analisi di etichette di prodotti alimentari per individuarne gli ingredienti, la loro percentuale, i principi nutritivi e gli additivi presenti.
ADESIONE AL PROGETTO "HERA PER LE SCUOLE":
Acqua a tutto tondo ( classi 4^ e 5^ 23 alunni)
ADESIONE AL PROGETTO "FRUTTA NELLE SCUOLE" PER TUTTE LE CLASSI
ADESIONE AL PERCORSO "BOY FOX" MANGIA GIUSTO E MUOVITI CON GUSTO (tutte le classi )
Promozione attività motoria
SCUOLA PRIMARIA LAMA MOCOGNO
- "Sport e benessere": 5 lezioni per classe di multisport con l'esperto Andrea Lami in palestra (114 alunni)
- "Gioca-sport": 6 lezioni per le classi prima e seconde(49 alunni) con l'esperto Alessandro Bianchi in palestra nel secondo quadrimestre.
- Corso di sci alle Piane di mocogno :4 o 5 lezioni per la classe 5^(se verrà la neve)
- Giornata sulla neve alle Piane(o parco giochi o ciaspolata) per tutte le altre classi .
- Corso di acquaticità o nuoto per tutte le classi esclusa la 5^ nella piscina dell'hotel "Villa Clorè" a Lama mocogno
- Corso di tennis in primavera per le classi 4^e 5^( 5 lezioni ai campi da tennis)
- Progetto approvato dalla "Fondazione cassa di risparmio di Modena"dal titolo"corpo teatrale" di espressività corporea con l'esperto Davide Riccio: 10 ore per ogni classe, con rappresentazione finale per alcune classi( la classe 5^ farà una rappresentazione teatrale in lingua inglese con il supporto delle ore di madrelingua )
- Uscite ambientali per tutte le classi in autunno( percorso castagne, ponte del diavolo, osservazione del bosco) e in primavera ( lago Santo e lago Baccio,parco del frignano, uscite sul territorio)
- Giornata conclusiva di tutti i progetti sportivi effettuati nel corso dell'anno (con la partecipazione possibilmente anche della classe gemellata con la classe 5^ di San Martino spino)
SCUOLA PRIMARIA PLESSO DI POLINAGO
FESTA DELLO SPORT:
Tutte le classi parteciperanno alla Festa dello Sport organizzata dal Comune di Polinago.
GIOCHI E SPORT TRADIZIONALI:
Collaborazione con la società FIGeST (Federazione Italiana Gioca Sport Tradizionali) per interventi a scuola con tutte le classi al fine di
presentare ed esercitare giochi della nostra tradizione come il lancio del ruzzolone, la piastrella, la campana, le bocce.
A conclusione delle attività le cassi 4^ e 5^ effettueranno un'uscita a Coscogno per partecipare ai giochi studenteschi del Frignano.
PROGETTO DI CONTINUITA':
La classe 5^ ( 12 alunni) svolgerà attività motoria in continuità con la Scuola Secondaria di 1° grado: la Professoressa Silingardi lavorerà
per tutto l'anno scolastico con classe 5^ primaria e classe 1^ Secondaria accorpate.
Promozione sana alimentazione
SCUOLA SECONDAIO 1^ GRADO DI POLINAGO
PROGRAMMA DI SCIENZE E DI TECNOLOGIA:
- I prinicipi nutritivi e la funzione degli alimenti
- Proprietà nutritive, cicli di produzione e conservazione
- L'etichetta alimentare
- Regole di una sana e corretta alimentazione: la piramide alimentare, la dieta mediterranea e le diete
- I disturbi alimentari (anoressia e bulimia).
- Peso, sovrappeso e obesità
- Calcolo dell'apporto calorico degli alimenti, o di una razione alimentare
- Le calorie e il fabbisogno energetico (fabbisogno calorico giornaliero)
- Gli organi dell'apparato digerente
ADESIONE AL PROGETTO "MANI IN PASTA"
Promozione attività motoria
SCUOLA SECONDAIO 1^ GRADO DI POLINAGO
PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE TEORIA:
- Cibo, corpo, salute
- Massa magra-massa grassa
- L'alimentazione dello sportivo
- Il movimento come stile di vita
- Uno stile di vita attivo
- Movimento per prevenire le malattie: il sovrappeso e l'obesità.
PRATICA
- Lezioni curricolari
- Il gruppo sportivo extrascolastico
- Partecipazione a:giochi sportivi studenteschi,
corsa campestre d'istituto e altre manifestazioni sportive sport tradizionali, sport invernali.
Attività extra scolastiche
Promozione sana alimentazione
Promozione sana alimentazione
LAMA MOCOGNO
Centro estivo "HAPPY DAYS" rivolto a bambini in età 4-10 anni.
Realizzazione di laboratori quali:
- "Facciamo la Marmellata" con frutta locale raccolta nei frutteti dei nostri genitori/nonni;
- Spiedini di frutta per la nostra merenda
- Visita in campagna...alla riscoperta dei frutti antichi : frutti dimenticati da riscoprire;
- Laboratorio del pane: preparazione e cottura del pane nel forno a legna - degustazione.
- Visita alla fattoria: animali da cortile
- Le mucche nella stalla.......come nasce il latte
- Rassegna Parmigiano Reggiano 1° week-end di ottobre
- Alunni sc. infanzia e primaria laboratori didattici "Quale buona e sana merenda per i nostri bambini" a cura delle fattorie didattiche.
- Distribuzione di merenda a base di frutta e snack Parmigiano Reggiano
- Impariamo a riconoscere la piante aromatiche e gli ortaggi:
- Creiamo l'orto insieme ai nonni
Promozione attività motoria
LAMA MOCOGNO
Centro estivo "HAPPY DAYS" rivolto a bambini in età 4-10 anni dal 30 Giugno al 8 Agosto
Pratica di diverse discipline sportive:
- Acquaticità: giochi nell'acqua/Corsi di nuoto tre mattine la settimana presso centro sportivo "Le Piscine" di Lama Mocogno
- Camminate/passeggiate aere verdi del Comune
- Alla riscoperta dei giochi di gruppo: Ruba bandiera - la pentolaccia - palla avvelenata...
Da diversi anni il Comune collabora con Associazione Sportiva Dilettantistica
Sport e Benessere nell'organizzazione del progetto di attività motoria rivolto ai bambini/e di età compresa tra i 4 e i 14 anni. Le attività proposte per bambini in età 5 12 anni sono: C.A.S e Mini volley. Le attività vengono programmate durante l'a.s. due volte la settimana dalle ore 16.00 alle ore 18.00.
Il progetto è finalizzato a far acquisire al ragazzo un corretto uso del proprio corpo incentivando lo sviluppo dei principali schemi motori, promuovere lo sviluppo delle capacità coordinative dei bambini, sempre più spesso inespresse a causa di una sedentarietà e staticità della vita di tutti i giorni. Per facilitare la partecipazione dei Bambini il Comune mette a disposizione l'utilizzo della palestra Comunale con relativa attrezzature.
Inoltre il Comune dà la disponibilità gratuita degli scuolabus per il trasporto degli alunni per le attività sportive:
- Gruppo sportivo multi sport (a classi aperte circa 50 alunni)
- Partecipazione giochi studenteschi (fondo, atletica, campestre, giochi tradizionali, orienteering) (selezioni di studenti)
- Attività sulla neve (fondo o discesa; settimana bianca o gruppo sportivo settimanale) (a classi aperte 40 alunni)
- Corsi di nuoto,
- Camminate sul crinale e nel territorio comunale (a classi aperte, 40 alunni)
- Trekking appennini - apuane (classe 3°, 20 alunni)
- Escursioni di conoscenza dell'ambiente (Piane di Mocogno) (le classi, 73 alunni
Organizzazione con gruppi di volontari e società sportive di:
- Giornata ecologica di pulizia dei parchi alunni sc. primaria di 1^ grado
- Rassegna Parmigiano Reggiano 1° week-end di ottobre
- Alunni Sc. Secondaria di 1^ e 2^ grado: Giochi tradizionali "I giog ad nà volta"
POLINAGO
GIORNATA DEDICATA ALLO SPORT. INIZIATIVA IDEATA IN COLLABORAZIONE CON:
Comuni di Lama Mocogno e Polinago, Istituto Comprensivo, scuole di Lama Mocogno e Polinago, rappresentati dei genitori e Associazioni sportive dei due Comuni.
MANIFESTAZIONE CALENDARIZZATA, SE POSSIBILE, PER IL 17/05/2014