Verifica della sicurezza degli impianti di riscaldamento ad acqua calda relativamente al "lato acqua" e "lato fumi".
Impianti centrali di riscaldamento utilizzanti acqua calda sotto pressione con temperatura dell'acqua non superiore alla temperatura di ebollizione alla pressione atmosferica aventi potenzialità globale dei focolai superiori a 116 kw e necessari alla esecuzione del ciclo produttivo.
Sono impianti rientranti nel campo di applicazione dell'art. 71 comma 11 del D.Lgs 81-08 e sono ricompresi nell'All.. VII dello stesso Decreto legislativo.
Il Datore di lavoro della Ditta utilizzatrice dell'impianto.
La richiesta deve essere fatta preferibilmente 30 gg. prima della data di scadenza della verifica precedente e secondo le periodicità previste dall'ALLEGATO VII del Dlgs 81-2008.
La prima verifica periodica va richiesta al Dipartimento INAIL di Bologna.
Le verifiche periodiche successive alla prima vanno richieste all'AUSL o ai soggetti abilitati.
La verifica deve essere richiesta compilando l'apposito modulo da inviare tramite posta certificata: dsp@pec.ausl.mo.it
NOTA: non è necessario allegare alla richiesta di verifica documentazione tecnica relativa all'apparecchio; tutta la documentazione tecnica deve essere messa a disposizione all'atto della verifica.
- Libretto d'impianto rilasciato da ISPESL, certificati di omologazione di componenti e accessori di sicurezza e controllo (es. valvole di sicurezza ecc.)
- Verbale di prima verifica periodica dell'INAIL per impianti messi in esercizio dopo il 24 maggio 2012.
La data e l'ora della verifica sono concordate tra il tecnico e l'utente che deve garantire la presenza del terzo responsabile dell'impianto.
Verbale di verifica periodica (a verifica effettuata).
Le tariffe qui di seguito elencate si intendono onnicomprensive di tutte le spese.
Prestazione |
Euro |
Impianti di riscaldamento oltre i 116 Kw |
280,50 + IVA |
Nel caso avvenga un sopralluogo a vuoto si applicherà la seguente tariffa |
|
Richiesta di pagamento |
|
Modalità di pagamento |
|
Fonte normativa |
- Ministero del Lavoro Decreto Interdirettoriale 23.11.2012 - Nota G.R. Prot. PG/2019/0263104 del 18.03.2019 |
Note ad uso interno (link attivo per gli operatori) |
|
Prestazione |
Per ulteriori informazioni o per eventuali comunicazioni, inviare un mail a pressione@ausl.mo.it specificando nome e cognome del mittente, nome e sede della Ditta.
In alternativa può compilare la form appositamente predisposta, che invierà copia della comunicazione trasmessa anche al suo indirizzo di posta elettronica. Fai click qui per utilizzare la form.