Home
  • 2013

Progetti di comunità - Iniziative 2013 - Castelfranco Emilia e San Cesario sul Panaro

AlimentAzione - Anno 2012/2013

Attività motoria

Asili nido e Scuole infanzia

Castelfranco Emilia e S. Cesario S/Panaro
- Attività psicomotoria con la musica (e l'ausilio di uno psicomotricista) scuola dell'infanzia comunale Mezzaluna di Castelfranco;
- Attività in via di definizione scuola dell'infanzia comunale Girandola e nidi (in attesa dell'esito della partecipazione al bando regionale);
- Conferenza da definire in collaborazione con Cooperativa Gulliver;
- Percorso di acquaticità per i bambini del nido (sabato in piscina con i genitori) - nido Girandola, oltre a eventuali altri nidi;
- Attività psicomotoria scuola dell'infanzia comunale Girandola (a cura del personale insegnante);
- Taiji-qigong presso nido San Cesario s/P

 

Scuole dell'obbligo

Castelfranco Emilia
- Progetto di attività motoria (c.a. 8 incontri a classe) promosso dal Comune in collaborazione con UISP e ARCI POLISPORTIVA CASTELFRANCO Sez Atletica Progetto Fondazione Educare a Tutti Gli Sport e formazione di n. docenti e  allenatori soc. sportive locali:  1° - 2° classi delle 6 scuole primarie (tot. 39 classi);
- Progetto basket scuola infanzia statale;
- Progetto di judo scuola primaria Cavazzona (4/6 lezioni);
- Percorso nuoto (10 lezioni), presso nuova piscina di Castelfranco Emilia 3° e 4° classi delle 6 scuole primarie (tot. 26 classi) oltre a due gruppi di alunni delle scuole secondarie di primo grado;
- Progetto PIEDIBUS alunni di tutte le classi della scuola primaria Istituto Comprensivo Guinizelli  (tot. 35 alunni), scuola primaria Don Milani di Manzolino (n. 24 alunni) e scuola primaria Tassoni di Piumazzo (n. 41 alunni);

Le azioni riconducibili allo sport possono così riassumersi:  
- 5 anni (scuola infanzia): attività natatoria in base alle adesioni
- classi 1° - 2° scuola primaria: n. 8 lezioni di psicomotricità
- classi 3° - 4° scuola primaria: attività natatoria in base alle adesioni

S. Cesario s/P
- Progetto di attività motoria (c.a. 3-4 incontri a classe) promosso dal Comune in collaborazione con volontari:  1°, 2° e 3° classi della scuole primaria;
- Danza etnica per tutte le classi della scuola primaria;
- Percorso nuoto (10 lezioni), presso nuova piscina di Castelfranco Emilia 4° e 5° classi della scuola primaria (tot. 5 classi);
- 3° classi sc. primaria: Basket od altra attività in palestra con 6 lezioni per classe
- Progetto Piedibus: Scuole Primarie 3 linee: n. 60 alunni.

 

Alimentazione

Asili nido

Castelfranco Emilia e S. Cesario S/Panaro
- Progetto educativo nelle sezioni dei più piccoli, con conoscenza alimenti, manipolazione, coinvolgimento genitori nelle iniziative;
- Colazioni salutari per bambini e genitori (2-3 volte all'anno);
- Merende con frutta per bambini e genitori.

Scuole Infanzia

Castelfranco Emilia e S. Cesario s/P
- Progetto "Non c'è cibo senza terra" promosso dalla Provincia di Modena: adesione da parte della scuola dell'infanzia comunale Girandola, dell'IC Marconi e dell'IC Pacinotti;
- Concorso educ. alimentare "Mangiamo cose buone e cresciamo bene" promosso dalla Provincia per scuole materne statali I.C. Marconi;
- Progetti manipolazione frutta e verdura e orto (3 sc. infanzia  IC. Marconi) e attività con la pasta (3 sc. infanzia IC. Guinizelli).

 

Scuola dell'obbligo

Castelfranco Emilia
Progetto Ministeriale Frutta nella scuola: da gennaio ad aprile per 2 volte a settimana per c.a. 30 volte: tutte le classi scuole primarie Guinizelli;
Percorso educativo Coop Estense (laboratori per 45 classi):
- Primarie Guinizelli e Marconi (e frazioni Don Bosco, Don Milani, Deledda)
13 classi I - "Merendiamo con la frutta"
13 classi II - "Prima colazione"

- Primarie Guinizelli
5 classi III - "Energia a merenda"
5 classi IV - "Robinson" - principi nutritivi
5 classi V - "Apriscatole" - lettura delle etichette

- Secondarie primo grado Marconi
3 classi I - "Coloranti e Additivi"
3 classi I - "Imballi da sballo "

- Consegna materiale educativo (merendometri) da parte dell'AUSL Istituto Guinizelli: 3 classi, 64 alunni;
- Progetto 'Mangiando s'impara' in collaborazione con CONAD, per 4 classi terze della scuola primaria Marconi;
- Concorso educazione alimentare "Mangiamo cose buone e cresciamo bene" promosso dalla Provincia per tutte le classi delle scuole primarie statali I.C. Marconi.
 
S. Cesario s/P
Percorso educativo Coop Estense (laboratori per 36 classi):
- Primarie Pacinotti (e Tassoni)
5  classi I - "merendiamo con la frutta"
5  classi II - "prima colazione"

- 5 Secondarie primo grado Pacinotti
5 classi I - "dietro lo snack"

Ultimo aggiornamento: 12 Luglio 2021