Home
  • Il progetto di promozione della salute nei luoghi di lavoro: avvio della sperimentazione sul campo
 
Immagine stilizzata: promozione della salute sul lavoro

Il progetto di promozione della salute nei luoghi di lavoro: avvio della sperimentazione sul campo

12 Marzo 2015 - Modena Sala Auditorium, ingresso 4 - 2° piano - Centro Servizi AUSL Modena - St.da Martiniana, 21 Baggiovara Modena - Dove siamo
 
Corso riservato ai Medici competenti e agli Operatori dello SPSAL

 
 

Obiettivi

- Fornire indicazioni alle aziende che intendono realizzare un programma di promozione della salute;
- Presentare e fornire gli strumenti messi a punto dal gruppo di lavoro misto medici SPSAL e medici competenti: scheda dell'azienda e scheda del lavoratore;
- Fare acquisire pratica nella compilazione delle schede attraverso esercitazioni guidate da medici competenti del gruppo di progetto al fine di standardizzare l'attività di acquisizione di informazioni utili per la promozione della modifica dei comportamenti a rischio.

Rivolto a: Medici Competenti della Provincia di Modena;
Medici e Operatori Sanitari SPSAL.

I crediti formativi sono stati richiesti per n. 70 operatori sanitari afferenti a tutte le figure di ruolo sanitario.
Corso riservato ai Medici competenti e agli Operatori dello SPSAL

 

Programma

 

Ore 8.30 Registrazione partecipanti

Ore 8.45 Presentazione del corso
Adriana Giannini, Direttore DSP Azienda Usl di Modena
Moderatore: Davide Ferrari, Direttore Spsal Azienda Usl di Modena

 

Ore 9.00 Presentazione del percorso sperimentale alle parti sociali e ai medici competenti
Davide Ferrari - Mara Bernardini  SPSAL Azienda Usl di Modena

 

Ore 9.30 Presentazione degli strumenti predisposti per la gestione del percorso sperimentale: scheda dell'azienda e scheda del lavoratore
Gianni Gilioli e Giuseppe Giubbarelli - Medici competenti - Mara Bernardini - SPSAL AUSL di Modena

 

Ore 10.30 Pausa

Ore 10.45 Gruppi di lavoro per esercitazioni pratiche di compilazione delle schede
Coordina i gruppi di lavoro: Giuliano Carrozzi - Servizio Epidemiologia e Comunicazione del rischio
Conducono i gruppi di lavoro: Stefania Barbanti, Arrigo Mordini, Nerella Sala - Medici competenti e Anna Rita Tarantini - Medico competente AUSL di Modena

Ore 12.00 Restituzione e discussione in plenaria dei risultati emersi dai gruppi di lavoro
Giuliano Carrozzi - Servizio Epidemiologia e Comunicazione del rischio e Davide Ferrari, SPSAL AUSL di Modena

Ore 13.00 Discussione

Ore 13.30 Compilazione questionari di gradimento e di valutazione

Chiusura dei lavori: Davide Ferrari - Direttore SPSAL AUSL di Modena

 
 

Referente scientifico

Mara Bernardini - SPSAL Azienda USL di Modena
e-mail: m.bernardini@ausl.mo.it
 

 

Ufficio Formazione

Informazioni: da lun a ven: 0re 9.00 - 13.00
Tel. 059 3963449
e-mail: formazionedsp@ausl.mo.it
 

Ultimo aggiornamento: 17 Aprile 2019