REACH-CLP: INIZIATIVE

 

REACH - TU2016, REACH e CLP. L'applicazione dei Regolamenti REACH e CLP e le novità nella gestione del rischio chimico nei luoghi di vita e di lavoro

Bologna - mercoledì 19 Ottobre 2016nell'ambito di Ambiente Lavoro - Salone Nazionale della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Quartiere Fieristico di Bologna, si è svolto il Convegno REACH_2016 approfondendo le novità e le problematiche relative allo stato di avanzamento dell'applicazione dei Regolamenti europei delle sostanze chimiche (REACH e CLP) nei luoghi di lavoro, in stretto legame con la normativa sociale di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, con particolare riferimento al Titolo IX del decreto legislativo n.81/2008 ... continua

 
 

REACH_EDILIZIA - L'applicazione dei Regolamenti REACH e CLP nell'ambiente da costruire e nell'ambiente costruito

Bologna - giovedì 20 Ottobre nell'ambitodi Ambiente Lavoro - Salone Nazionale della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Quartiere Fieristico di Bologna, si è svolto il Convegno REACH_EDILIZIA sviluppando i temi di tutela della salute e della sicurezza chimica dei lavoratori in edilizia, ma anche di quella del consumatore e della popolazione in generale nell'ambiente costruito e nei luoghi di vita. Si sottolineerà la consapevolezza che costruire con materiali e sostanze sicure e sotto controllo significhi vivere in un ambiente più sicuro epiù sano per tutti ... continua

 
 

Preparati Pericolosi - Decreto Legislativo 14 marzo 2003 n. 65, che recepisce le direttive 1999/45/CE e 20001/60/CE

L'Articolo 15 e allegato XI del D.Lgs. 65/2003 relativo alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura dei preparati pericolosi, stabilisce che:
"Il responsabile dell'immissione sul mercato deve trasmettere all'Istituto Superiore di Sanità le informazioni relative ai preparati pericolosi immessi sul mercato, compresa la composizione chimica, da utilizzare esclusivamente a scopi sanitari in vista di misure preventive o curative e da adottare, in particolare, in caso di emergenza."
e che:
"L'Istituto Superiore di Sanità è l'organismo incaricato di ricevere le informazioni relative ai preparati immessi sul mercato e considerati pericolosi per i loro effetti sulla salute o in base ai loro effetti a livello fisico e chimico, compresa la composizione chimica, disciplinati dal presente decreto."

 
 

Ambiente Lavoro 2015

14 - 16 Ottobre 2015 - Bologna Appuntamento con Ambiente Lavoro, il Salone dedicato alla sicurezza e alla salute nei luoghi di lavoro ha organizzato giornate di formazione e informazione per tutti coloro che a vario titolo di occupano di salute e sicurezza in ambiente di lavoro, con forti  risultati nelle ultime edizioni ..... continua

 
 

2015 - Campagna comunicativa promossa dall' ECHA - European Chemicals Ageny

Dal 1 ° giugno 2015, la classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio regolamento (CLP) sarà l'unica normativa da applicare per la classificazione e l'etichettatura di entrambe le sostanze e miscele . Il CLP impone alle imprese di classificare, etichettare e imballare le sostanze chimiche pericolose in modo appropriato prima di immetterli sul mercato. Materiali informativi

 
 

Training for trainers on the enforcement of REACH and CLP - 20 e 21 November 2014, Helsinki

Si è tenuto ad Helsinki il  "Training for trainers on the enforcement of REACH and CLP Event" organizzato dal FORUM dell' European Chemicals Agency (ECHA) che ha visto la partecipazione del Dott. Celsino Govoni - Dipartimento di Sanità Pubblica Ausl Modena.

 
 

Corsi - Seminari

Accedi alla pagina dedicata ai Corsi, Seminari e Workshop REACH - CLP ... continua

Ultimo aggiornamento: 04 Febbraio 2019