I venditori di prodotti fitosanitari sono tenuti a comunicare al Ministero delle politiche agricole - Servizio Informativo Agricolo Nazionale i dati di vendita dei prodotti fitosanitari entro il secondo mese successivo alla fine di ciascun anno solare.
In base alla normativa vigente è prevista l'istituzione di apposito portale presso il Servizio Igiene degli Alimenti e ella Nutrizione a cui trasmettere direttamente i propri dati di vendita in forma digitale.
- Art.16 D.Lvo 150/2012
- Circolare MIPAAF n. 24258 del 18/11/2015
Modena |
St.da Martiniana, 21 - Baggiovara |
059 3963181 |
---|---|---|
Carpi |
P.le Donatori di Sangue, 3 |
059 659185 |
Mirandola |
Via L. Smerieri, 3 |
059 602884 |
Sassuolo |
Via Cairoli, 19 |
0536 863747 |
Vignola |
Via Libertà 799 |
059 777049 |
Pavullo nel frignano |
V.le Martiri, 63 |
0536 29304 |
Al fine di raccogliere i dati di vendita da trasmettere al Ministero delle politiche agricole il venditore deve tenere un registro in cui annotare i dati dei prodotti venduti (nome e quantitativo), la data di vendita e gli estremi del Patentino dell'acquirente nonchè i dati cumulativi mensili dei quantitativi venduti in autocertificazione agli utilizzatori non professionali .
Per i prodotti fitosanitari venduti agli utilizzatori non professionali il venditore dovrà identificare l'acquirente attraverso il nome, cognome, indirizzo e codice fiscale accertandosi della maggiore età dello stesso. L'utilizzatore rilascierà una dichiarazione firmata al venditore, specificando che utilizzerà i prodotti per scopi non professionali.
Tale registro può essere tenuto anche con strumenti informatici, ad esempio utilizzando il programma per le fatture e le bolle commerciali.
Va tenuto anche un registro degli acquisti, (anche questo può essere informatico) in cui sia riportato:
Azienda USL di Modena Via S. Giovanni del cantone, 23 41121 Modena Telefono: +39.059.435111 P.IVA 02241850367 PEC auslmo@pec.ausl.mo.it Codice fatturazione elettronica: UFLCTZ