Home
  • Newsletter Informati n° 18 Aprile 2016 - Epidemia Febbre Gialla in Angola
 
Logo Informati
 

Newsletter Informati n°18 - Aprile 2016

 
 
 
 

Distribuzione geografica dei casi Febbre Gialla

 
 

EPIDEMIA DI FEBBRE GIALLA IN ANGOLA

Il Ministero della Salute dell'Angola ha segnalato un'epidemia in corso di Febbre Gialla.
Al 7 Aprile 2016 i casi segnalati, fra sospetti e confermati, ammonterebbero a 1708 con 238 decessi.

La maggioranza dei casi si è verificata nella Provincia di Luanda, ma casi di Febbre Gialla sono segnalati in tutto il Paese.
Inoltre le Autorità Sanitarie del Kenya e della Cina hanno segnalati casi di Febbre Gialla di importazione in persone che avevano soggiornato in Angola.
Precisamente in Kenya sono stati segnalati due casi di Febbre Gialla di importazione in due persone che lavoravano a Luanda, nessuno dei quali era stato vaccinato contro la Febbre Gialla prima di recarsi in Angola: uno di essi è, nonostante le cure, deceduto.

Analogamente le Autorità Sanitarie Cinesi hanno segnalato nove casi di Febbre Gialla di importazione in persone provenienti dall'Angola: solo in 5 di essi si è accertato che non avevano eseguito la vaccinazione contro la Febbre Gialla prima di recarsi in Angola.
L'OMS, tuttavia, segnala il basso rischio di diffusione locale dell'infezione in Cina, in relazione alle attuali condizioni climatiche sfavorevoli alla proliferazione del vettore della trasmissione del virus della febbre gialla: la zanzara Aedes Aegyptie ritiene improbabile un'accentuazione della trasmissione locale in Kenya in quanto a Nairobi, dove le due persone sono state ricoverate al rientro dall'Angola, la densità di Aedes Aegypti è molto bassa e nessuno dei due casi presentava uno stato di viremia in atto.

Le segnalazioni di infezioni da Febbre Gialla in viaggiatori non vaccinati di ritorno da un Paese dove la vaccinazione è obbligatoria o da Paesi in cui è fortemente consigliata, da un lato evidenzia il rischio di diffusione internazionale della malattia e dall'altro la necessità di rafforzare l'applicazione dei requisiti vaccinali previsti dal Regolamento Sanitario Internazionale.

A tutti i viaggiatori, da 9 mesi di vita in poi, che si recano in Angola è richiesto il certificato di vaccinazione internazionale contro la Febbre Gialla eseguita da non più di 10 anni.

Anche se le attuali conoscenze evidenziano come la vaccinazione contro la Febbre Gialla in realtà conferisca una protezione superiore ai 10 anni, il CDC, stante l'attuale situazione epidemica in Angola, raccomanda l'esecuzione di una dose buster a tutti i viaggiatori che si recano in Angola e vaccinati da più di 10 anni.
E' inoltre opportuno che i viaggiatori diretti in Angola siano edotti sulla necessità di mettere scrupolosamente in atto le misure comportamentali (uso di repellenti, zanzariere, abbigliamento) idonee aprevenire la puntura delle zanzare.

 
 
Mappa del territorio del Luand in cui sono stati confermati i casi di Febbre Gialla
Sulla base dei dati riportati del 10 Aprile 2016
 
 
 

Informazioni ai viaggiatori internazionali


 
 

Il Servizio Igiene Pubblica fornisce informazioni personalizzate sui rischi sanitari legati ai viaggi internazionali e sulle misure per evitarli nelle sedi riportate in tabella.

La consulenza è gratuita e si effettua su prenotazione telefonando direttamente ai seguenti numeri:

Pagina non più disponibile

 

Ci scusiamo per il disagio

 

Per leggere le altre newsletter e altre informazioni visitare il sito del Servizio Igiene Pubblica continua

Ultimo aggiornamento: 07 Febbraio 2019