Home
  • Corso: Il pericolo chimico nei luoghi di lavoro
 
Logo del corso

Corso di aggiornamento: "Regolamenti CLP SDS e D.Lgs.39/2016: Il pericolo chimico nei luoghi di lavoro"

Modena 26 Aprile 2017
Sala Auditorium Centro Servizi (2° piano, ingresso 4)
Strada Martiniana, 21
Baggiovara di Modena

 

Obiettivi

L'applicazione del Titolo IX Capi I e II D.Lgs.81/08 alla luce dell'entrata in applicazione dei Regolamenti (CE) N.1272/2008 e (UE)N.830/2015

 

Rivolto a

Corso valido per la formazione RSPP - ASPP - Datori di Lavori Autonominati, Dirigenti e RLS, ai sensi del D.Lgs. 195/03, Moduli ATECO:TUTTI

 

Programma stampabile

 

Ore 8.30
Registrazione partecipanti e presentazione del corso

Ore 9.00
Il Regolamento CLP. Ambito d'applicazione e concetto di salute e sicurezza chimica. Raffronto fra i Regolamenti Europei delle Sostanze chimiche con il D.Lgs.81/08.
Celsino Govoni - Regione Emilia-Romagna
Silvia Goldoni - Azienda USL diModena

Ore 10,00
Pericolo fisico-chimico: classificazione, etichettatura e scheda di dati di sicurezza (1°parte)
Alessandro Amidei - Azienda USL di Modena
Silvia Goldoni - Azienda USL di Modena

Ore 11,00
Break


Ore 11,15
Pericolo fisico-chimico: classificazione, etichettatura e scheda di dati di sicurezza
(2°parte)
Silvia Goldoni - Azienda USL di Modena
Alessandro Amidei - Azienda USL di Modena

Ore 12.15
Pericolo per la salute. Proprietà tossicologiche a breve termine: classificazione, etichettatura e scheda di dati di sicurezza (1°parte)
Raffaella Ricci - Azienda USL di Modena
Celsino Govoni - Azienda USL di Modena

Ore 13.15
Pausa pranzo

Ore 14.30
Pericolo per la salute. Proprietà tossicologiche a breve termine: classificazione, etichettatura e scheda di dati di sicurezza (2°parte)
Raffaella Ricci - Azienda USL di Modena
Celsino Govoni - Azienda USL di Modena

Ore 15.30
Pericolo per la salute. Proprietà tossicologiche a medio e lungo termine: classificazione, etichettatura e scheda di dati di sicurezza (1°parte)
Celsino Govoni - Regione Emilia-Romagna
Silvia Goldoni - Azienda USL diModena

Ore 16.30
Break


Ore 16.45
Pericolo per la salute. Proprietà tossicologiche a medio e lungo termine: classificazione, etichettatura e scheda di dati di sicurezza (2°parte)
Silvia Goldoni - Azienda USL di Modena
Celsino Govoni - Regione Emilia-Romagna

Ore 17.45
Discussione

Ore 18.00
Somministrazione questionari di gradimento e divalutazione

Chiusura lavori

 

Iscrizioni chiuse


Crediti formativi

I crediti formativi ECM sono stati richiesti per tutte le figure di ruolo sanitario.
Il corso è valido per la formazione RSPP - ASPP - Datori di Lavori Autonominati, Dirigenti e RLS, ai sensi del D.Lgs. 195/03, Moduli ATECO:TUTTI

 

Quota di partecipazione

È prevista una quota di iscrizione pari a 200,00 € + 2,00 € di imposta di bollo.

Le modalità di pagamento saranno comunicate via posta elettronica dalla segreteria organizzativa, unitamente alla conferma dell'avvenuta iscrizione.

 

Referente scientifico

Celsino Govoni- Azienda Usl Modena
c.govoni@ausl.mo.it

Segreteria organizzativa

Ufficio Formazione
tel 059 777018
e-mail m.piumi@ausl.mo.it

 

Come arrivare

Sala Auditorium Centro Servizi, 2° piano ingresso 4 - Strada Martiniana, 21 Baggiovara di Modena
Istruzioni e mappa interattiva

Ultimo aggiornamento: 15 Aprile 2019