Home
  • Corso A/RSPP - La promozione della della salute nei luoghi di lavoro: Sinergia tra medico competente e RSPP
 

La promozione della della salute nei luoghi di lavoro: Sinergia tra medico competente e RSPP

 

Corso di aggiornamento

14 DICEMBRE 2017, ore 9.00
Azienda USL di Modena, Centro Servizi,
Strada Martiniana, 21 - Baggiovara di Modena
Sala Auditorium, ingresso 4 - 2° piano

 
 
 

Ore 9.00 - Registrazione dei partecipanti

Ore 9.15 - Introduzione ai lavori e moderazione Davide Ferrari, Direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Azienda USL di Modena

Ore 9.30 - Saluto del rappresentante di AIAS

 

Ore 9.50 - Linee di progettazione della Regione Emilia-Romagna, indicazioni operative e percorso sperimentale
Mara Bernardini, Regione Emilia-Romagna, Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica - Azienda Usl di Modena SPSAL

 

Ore 10.20 - Collaborazione tra le figure della prevenzione aziendale per il miglioramento della salute dei lavoratori: il punto di vista del medico competente e del RSPP
Marazzi Group: Giuseppe Giubbarelli, medico competente e Davide Gazzetti, RSPP
Ferrari S.p.A: Maurilio Missere, medico competente coordinatore e Antonio Berselli, RSPP

 

Ore 11.00 - Presentazione degli strumenti predisposti per la gestione del percorso sperimentale: scheda dell'azienda e scheda/software del lavoratore
Gianni Gilioli, Medici competenti

 

Ore11.20 - Risultati preliminari della valutazione di due anni di sperimentazione in aziende della provincia di Modena
Gianni Gilioli, Medico competente

 

Ore11.40 - Esperienze di programmi di promozione della salute in aziende modenesi realizzati nell'ambito della sperimentazione
Stefania Barbanti e Nerella Sala, Medici competenti

 

Ore12.00 - Le azioni di comunicazioni e le opportunità a disposizione dei medici competenti e delle aziende
Giuliano Carrozzi, Azienda USL di Modena, Servizio Epidemiologia e Comunicazione

 

Ore12.20 - Le azioni di sostegno alle aziende che l'INAIL mette in campo per la promozione della salute nei luoghi di lavoro
Silvana Di Stefano - Inail

 

Ore12.40 - Discussione
Compilazione questionari di gradimento e di valutazione per l'accreditamento ECM

Ore13.00 - Chiusura dei lavori: Davide Ferrari - Direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Azienda USL di Modena

 

Obiettivi:

  • Fornire indicazioni ai medici competenti e alle aziende che intendono realizzare un programma di promozione della salute;
  • Presentare e fornire gli strumenti approvati dal gruppo di coordinamento regionale delle Aziende USL: scheda dell'azienda e scheda/software del lavoratore al fine di standardizzare l'attività di acquisizione di informazioni utili per la promozione della modifica dei comportamenti a rischio
  • Fare conoscere le azioni di comunicazione e le opportunità realizzate a supporto delle aziende e finalizzate allo sviluppo di programmi di promozione della salute concreti e efficaci.
 

Rivolto a:

  • Medici Competenti e RSPP che operano in aziende della Regione Emilia-Romagna;
  • Referenti delle Aziende USL che compongono il gruppo di coordinamento regionale sul progetto di promozione della salute nei luoghi di lavoro;
  • Medici e Operatori Sanitari dei Dipartimenti di Sanità Pubblica dell'Azienda USL di Modena e della Regione Emilia-Romagna.
  • I crediti formativi sono stati richiesti per n. 100 operatori sanitari afferenti a tutte le figure di ruolo sanitario.
 
 
 

Referente scientifico

Mara Bernardini, Regione Emilia-Romagna, Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica - Azienda Usl di Modena SPSAL
mara.bernardini@regione.emilia-romagna.it
m.bernardini@ausl.mo.it

 
 
 

In collaborazione con:

Logo " Costruire Salute"riga riempitivaLogo " SSN AUSL dsi Modena DSP"riga riempitivaLogo "Azienda che promuove salute"riga riempitiva
Ultimo aggiornamento: 15 Aprile 2019