Home
  • DSP - Promozione della salute nei luoghi di lavoro iniziatve formative maggio 2018
Logo - Costruire SaluteLogo - Azienda che promuove Salute
 

Promozione della salute nei luoghi di lavoro iniziatve formative maggio 2018

 

La promozione della salute è il processo che consente alle persone di acquisire un maggior controllo della propria salute e di migliorarla attraverso la prevenzione o la modifica di quei comportamenti nocivi che costituiscono i principali fattori di rischio per le malattie croniche non trasmissibili più frequenti (malattie cardiovascolari, tumori, malattie respiratorie, diabete).

I comportamenti individuali che incidono maggiormente sul carico collettivo di malattie e disabilità (burden of disease) sono:

  • fumo di tabacco
  • non corretta alimentazione e cattive abitudini alimentari
  • abuso di alcol
  • inattività fisica

a cui la Regione Emilia-Romagna ha aggiunto la mancata esecuzione delle vaccinazioni raccomandate in soggetti a rischio per patologia e la mancata effettuazione degli screening per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore del collo dell'utero e del colon retto e la diagnosi precoce del tumore della mammella.

 

La promozione della salute sul lavoro (PSL) è il risultato degli sforzi congiunti dei datori di lavoro, dei lavoratori e della società volti a migliorare la salute e il benessere nei luoghi di lavoro. Vi contribuiscono i seguenti fattori:

  • il miglioramento dell'organizzazione del lavoro e dell'ambiente di lavoro;
  • l'incoraggiamento del personale a partecipare ad attività salutari;
  • la promozione di scelte sane;
  • l'incoraggiamento alla crescita personale.
 

Nei luoghi di lavoro rappresenta una strategia preventiva che tiene conto degli effetti sulla salute umana dei rischi legati agli stili di vita e dei rischi professionali.
L'ambiente di lavoro rappresenta un contesto favorevole per promuovere stili di vita salutari:

  • la maggior parte della popolazione adulta impiega gran parte del suo tempo sul posto di lavoro
  • il lavoro contribuisce in maniera determinante nel dare identità alla persona e nel renderla autonoma permettendo la realizzazione personale e la partecipazione sociale
 

Nel mese di maggio si concentrano molte iniziative di formazione sulla promozione della salute nei luoghi di lavoro per Medici Competenti, Responsabili e Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione (R/ASPP) e Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) proprio in questo mese.
Al fine di aumentare le conoscenze delle figure della prevenzione delle aziende, perchè contribuiscano ad informare i lavoratori e ad accompagnarli nelle modifiche dei comportamenti a rischio di malattie croniche aumentando i loro livelli di salute, vengono organizzate un seminario regionale sulle malattie infettive e la loro prevenzione attraverso la profilassi vaccinale aperto atutti i medici competenti ed operatori sanitari e iniziative di aggiornamento in ogni Azienda USL.

 

ELENCO INIZIATIVE:

Seminario regionale

Malattie infettive e vaccinazioni: il ruolo del medico competente tra prevenzione e promozione

21 maggio 2018 ore 9.00 - 18.00
Sala 20 maggio 2012, Viale Fiera, 8 - Bologna
mara.bernardini@regione.emilia-romagna.it

... programma e iscrizione

 
 
 

Azienda Usl di Piacenza

Alimentazione e salute nei luoghi di lavoro

05 maggio 2018 ore 08.30 - 13.30
Sala Formazione, Dipartimento di Sanità Pubblica, Piazzale Milano n°2 - Piacenza e
19 maggio 2018 dalle 14.30 alle 17.30
presso Laboratorio di cucina Istituto Alberghiero G.Marcora, Strada Agazzana n°35 - Piacenza e altra data da definirsi presso l'Istituto Alberghiero
m.cella @ausl.pc.it

Iscrizione:tramite mail a m.ralli@ausl.pc.it, oppure telefonando a Monica Ralli 0523 317804

 
 
 

Azienda Usl di Parma

La promozione della salute nei luoghi di lavoro: la nutrizione

24 maggio 2018 ore 14.00 - 18.00
Aula Centro Santi, via Vasari n°13 - Parma
wcatellani@ausl.pr.it

 
 
 

Azienda Usl di Reggio Emilia

Tabagismo nei luoghi di lavoro

24 Maggio 2018 ore 14.00 - 18.00
Luoghi di Prevenzione (Villa Rossi), Via Amendola n° 2 - Reggio Emilia
lia.gallinari@ausl.re.it

www.ausl.re.it - percorso: servizi territoriali/dipartimento di sanità pubblica/convegni seminari corsi

Iscrizione: entro giovedì 17/05/2018 tramite conferma via mail
a lia.gallinari@ausl.re.it

 
 
 

Azienda Usl di Modena

La promozione della salute nei luoghi di lavoro: strumenti operativi per il medico competente, indicazioni per una corretta alimentazione

28 maggio 2018 ore 09.00 - 13.00
Sala Auditorium del Centro Servizi, Via Martiniana, 21 - Baggiovara Modena
da.ferrari @ausl.mo.it - pa.prampolini@ausl.mo.it

... programma e scheda di iscrizione entro il 23/05/2018

 
 
 

Aziende Usl di Bologna e Imola

Promuovere la salute delle donne nei luoghi di lavoro

28 maggio 2018 ore 14 - 18
Aula Magna Ospedale Maggiore - Bologna
m.colonna@ausl.bo.it- simona.nascetti@ausl.bo.it

... programma e iscrizione

 
 
 

Azienda Usl di Ferrara

Un nuovo ruolo del medico competente fra promozione dellasalute e patologie da lavoro emergenti

18 maggio 2018 ore 9.00 - 13.00
Dipartimento di Sanità Pubblica, Via Fausto Berretta n°7 - Ferrara
v.parmeggiani@ausl.fe.it

 
 
 

Azienda Usl della Romagna

AMBIENTI DI LAVORO: la promozione dell'attività fisica per guadagnare salute

25 maggio 2018 ore 14.00 - 18.00
Sala Smeraldo (Colosseo), Via Coriano, n°38 - Rimini
marilena.mazzavillani@auslromagna.it

Iscrizioni: mariacristina.filippi2@auslromagna.it, tel.0543.733507 attraverso modulo compilato

 
 
 

MODALITA' DI ISCRIZIONE

La partecipazione ai corsi è gratuita.

Le iniziative sono accreditate ECM per il personale sanitario. Sarà rilasciato attestato valido per l'aggiornamento di R/ASPP e RLS.

Le iniziative sono valide ai fini dell'acquisizione crediti ECM per i medici competenti che aderiscono al percorso di Sperimentazione del progetto Promozione Salute Lavoro nelle aziende. In questo caso il percorso sarà completato da un'ulteriore giornata in aula alla conclusione.

Il seminario regionale è diretto soltanto a medici competenti e altri operatori sanitari

Ultimo aggiornamento: 25 Agosto 2018