Al via l'allestimento del cantiere relativo alla realizzazione del nuovo Ospedale di Comunità di Castelfranco Emilia, dell'Hospice che servirà l'area centro della Provincia di Modena e della nuova piattaforma ambulatoriale chirurgica.
L'inizio dei lavori è imminente: il cantiere sarà infatti ufficialmente consegnato il 28 giugno, in occasione di una conferenza stampa a cui parteciperanno le autorità locali, i rappresentanti dell'Azienda USL di Modena e l'impresa aggiudicataria della gara. Nell'occasione saranno illustrati tutti i dettagli dell'imponente progetto.
Si tratta di un'opera di rilievo per tutta l'area centrale della Provincia di Modena e che accrescerà l'offerta di assistenza del polo di Castelfranco Emilia all'interno della rete sanitaria provinciale. Un incremento quantitativo e qualitativo di servizi nell'ottica di una medicina di prossimità, sempre più vicina ai cittadini nella risposta ai loro bisogni di salute.
L'Ospedale di Comunità di Castelfranco Emilia sarà dunque trasferito in una sede provvisoria, sempre all'interno della Casa della Salute Regina Margherita. Lo spostamento, avviato oggi e necessario per consentire l'effettuazione dei lavori, potrà comportare un disagio per i cittadini legato alla presenza del cantiere e al cambiamento dei percorsi interni di accesso ai servizi. La Portineria della Casa della Salute fornirà tutte le informazioni per raggiungere l'OsCo nella sua nuova collocazione.
Tutti i dettagli del progetto di realizzazione del nuovo Ospedale di Comunità, dell'Hospice Area Centro e della piattaforma ambulatoriale chirurgica di Castelfranco Emilia saranno presentati ai colleghi giornalisti nel corso di una Conferenza stampa che si terrà giovedì 28 giugno alle ore 12 presso la Casa della Salute di Castelfranco Emilia (accesso da P.za Deledda)
Interverranno Stefano Reggianini, Sindaco di Castelfranco Emilia, Massimo Annicchiarico, Direttore Generale Azienda USL di Modena e Antonella Dallari, Direttore Distretto sanitario di Castelfranco Emilia. Saranno presenti i rappresentanti dell'Unione dei Comuni del Sorbara, della ditta esecutrice dei lavori e del Servizio Unico Attività Tecniche Azienda USL di Modena. Seguiranno ulteriori comunicazioni.
[22 giugno 2018]