Culminerà con il flash mob nazionale la Settimana dell’Allattamento Materno (SAM) in programma dall’1 al 7 ottobre sul tema "Allattamento, base per la vita" e con la finalità di proteggere, promuovere e sostenere con diverse iniziative l’importanza dell’allattamento al seno. Protagoniste le mamme con i loro piccoli, nei flash mob organizzati sabato 6 ottobre in tutti i Distretti dell’Azienda USL, per condividere l’importanza dell’allattamento al seno insieme alle ostetriche, che saranno presenti nelle sedi con le attività di counselling e materiali dedicati.
Quest’anno in particolare, il flash mob di Mirandola sarà accompagnato da un Open Day sul Percorso nascita: porte aperte dunque, per tutta la mattinata di sabato 6 ottobre, al Punto nascita del Santa Maria Bianca, dove medici e ostetriche saranno a disposizione delle future mamme – e dei papà – e di tutte le mamme con i loro bimbi per presentare l’assistenza offerta sia prima che dopo il parto.
Quest’anno in particolare, il flash mob di Mirandola sarà accompagnato da un Open Day sul Percorso nascita: porte aperte dunque, per tutta la mattinata di sabato 6 ottobre, al Punto nascita del Santa Maria Bianca, dove medici e ostetriche saranno a disposizione delle future mamme – e dei papà – e di tutte le mamme con i loro bimbi per presentare l’assistenza offerta sia prima che dopo il parto.
L’Azienda USL di Modena è partner delle tante iniziative organizzate in tutti i distretti in collaborazione con associazioni ed enti locali. A Modena il flash mob si svolgerà in Piazza Grande, sabato 6 ottobre alle ore 10.30 (in caso di pioggia all’interno della Galleria Europa, sala Conferenza): qui saranno presenti le Ostetriche dell’Azienda USL e del Policlinico di Modena e un servizio di mediatori culturali per dare consigli e spiegare alle mamme il valore dell’allattamento al seno (l’i niziativa è curata da Comune di Modena, Azienda USL e Consultori Familiari, Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena, Ospedale Policlinico, Collegio delle Ostetriche, Pediatria di Comunità, Pediatri di Famiglia, Farmacie Comunali, Federfarma Modena, Associazioni di Volontariato per il sostegno dell’allattamento).
“Sarà una mattinata dedicata alle mamme e ai bambini - spiega Laura Bertarini , coordinatrice ostetrica del Punto nascita di Mirandola -, un momento di aggregazione utile alla diffusione di una mentalità sociale di difesa dell'allattamento al seno. L’iniziativa ha infatti tra i suoi obiettivi quello di informare le persone sulla correlazione tra allattamento e corretta alimentazione, sicurezza alimentare, riduzione della povertà”.
Distretto di CASTELFRANCO
A Castelfranco Emilia il flash mob (con annesso aperitivo) alle ore 16, all’Officina parco Cà Ranuzza (via P. Nenni 7), in collaborazione con l’Unione del Sorbara. Per l’occasione, interverrà Elena Balsamo, pediatra e scrittrice, e verrà presentata la rete dei servizi per mamme e genitori. A Nonantola l’appuntamento è per martedì 9 ottobre, alle 9.30, con l’inaugurazione “Angolo delle Coccole” presso biblioteca comunale: un’ostetrica parlerà dell’allattamento al seno alle mamme.
Distretto di MODENA
A Modena flash mob previsto alle ore 10.30 presso l’Informagiovani in piazza Grande.
Distretto di PAVULLO
A Pavullo il flash mob "Goccia di latte" è in programma alle ore 15 presso la Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo. Dalle ore 16, presso la sala della Parrocchia, "Confronto tra famiglie e operatori", un incontro pubblico per promuovere l’allattamento, i suoi aspetti ecosostenibili, la banca del latte e le iniziative a cura delle associazioni di volontariato: a disposizione merenda, spazio Curiosalibro in collaborazione con Biblioteca Comunale e giochi per i più piccoli a cura dei Servizi Prima Infanzia Comunali.
Sempre sabato mattina, presso la sala riunioni dell’Unione dei Comuni del Frignano, corso di formazione accreditato "Allattamento : base per la vita - sviluppo sostenibile" riservato agli operatori.
Distretto di VIGNOLA
A Vignola flash mob alle 15.30, con ritrovo presso la Biblioteca comunale “Auris” F. Selmi (via S. Francesco 165). A seguire passeggiata in direzione di Piazza Braglia attraversando il centro di Vignola.
Distretto di SASSUOLO
A Sassuolo il flash mob, presso il Centro per le famiglie, via Caduti sul lavoro n. 24, è alle 15.30 I presenti verranno coinvolti in giochi interattivi guidati dagli operatori per far riflettere sui temi della Settimana dell’Allattamento Materno.
Distretto di CARPI
A Carpi il flash mob è in programma alle 11.30 davanti alla sede del Comune, in corso Alberto Pio 91. Preceduto, venerdì 5 dalle 18 alle 20, da “ Open Night – Nascere Insieme: un percorso esperienziale e informativo sulla nascita a Carpi, dedicato ai genitori in attesa, con presentazione interattiva del reparto di Ostetricia, info point con l’ostetrica, letture per la nanna, informazioni sull’allattamento e visita alle sale parto (se disponibili). L'Open Night si terrà presso gli ambulatori gravidanza al primo piano dell’Ospedale Ramazzini.
Distretto di MIRANDOLA
A Mirandola, alle 10, il flash mob si terrà al reparto di Ostetricia dell’Ospedale, nell’ambito dell’Open Day del Percorso nascita.
[4 ottobre 2018]