Il programma di cura del paziente diabetico comprende visite mediche periodiche dal proprio medico di medicina generale e dallo specialista diabetologo in relazione alle caratteristiche cliniche del paziente e al Percorso Assistenziale Individualizzato (PAI). Solitamente i pazienti a maggiormente complessi, tra cui i soggetti affetti da diabete di tipo 1, sono seguiti dallo specialista diabetologo.
Il Servizio Diabetologico di Modena è il Centro di riferimento provinciale per :
- il Diabete di tipo 1 insulino-dipendente; per l'inquadramento iniziale fino a stabilizzazione, e per il trattamento delle persone che necessitano di utilizzare dispositivi medici tecnologici per la somministrazione della terapia insulinica e per l'automonitoraggio glicemico in continuo (DM1 High Tech).
- la presa in carico del Diabete di tipo 1 in transizione dell'Età Evolutiva dell' Azienda Ospedaliero - Universitaria Policlinico di Modena secondo procedure condivise
In tutte le sedi dei Servizi Diabetologici dell'Azienda USL di Modena sono attivi i seguenti percorsi di cura:
Esistono cinque modalità di accesso al Servizio Diabetologico provinciale sulla base dei diversi tipi di diabete, del grado di priorità clinica e dei bisogno delle persone assistite.
1. Prima visita diabetologica
Il Medico di medicina generale, o altro specialista del Servizio Sanitario Regionale, prescrive al proprio paziente una visita diabetologica. Il paziente può prenotare la prestazione presso i Punti Unici di Prenotazione e assistenza di base, le farmacie private e comunali oppure online, con il sistema CupWeb.
2. Visita diabetologica urgente entro 7 giorni
Il Medico di medicina generale prescrive al proprio paziente una visita diabetologica - Urgenza B e contatta direttamente il diabetologo al recapito telefonico dedicato.
3. Prima visita diabetologica per donna con sospetto diabete in gravidanza
Il Consultorio Familiare che ha in carico la donna in gravidanza, prescrive alla paziente una visita diabetologica e le prenota la prestazione. Il Servizio Diabetologico prevede dei posti dedicate alle donne con sospetto diabete in gravidanza.
4. Ricovero ospedaliero - visita diabetologica in consulenza
Durante il ricovero, o al momento della "dimissione protetta" al termine della degenza, il personale sanitario prescrive una visita diabetologica e la prenota direttamente.
5. Visita diabetologica per “piede diabetico con lesioni in atto” urgente entro 7 giorni
Il Medico di medicina generale prescrive al proprio paziente una visita diabetologica - Urgenza B e contatta direttamente il diabetologo al recapito telefonico dedicato.
Il Team diabetologico presente in tutti i servizi diabetologici è composto da medico specialista, infermiere e dietista.
Le prestazioni ambulatoriali erogate dal team sono:
- visita diabetologica
- accertamento infermieristico
- educazione terapeutica strutturata
- indagine alimentare ed elaborazione di un programma nutrizionale personalizzato
- trattamento intensivo endovena delle iperglicemie severe non acidosiche o delle ipoglicemie sintomatiche
- presa in carico e trattamento di secondo livello del Piede diabetico complicato