Home

Al via MÀT, una settimana per parlare di salute mentale

Sabato 20 ottobre il Màt Pride, la marcia contro i pregiudizi

Prende il via Màt - Settimana della Salute Mentale, con conferenze, incontri, sport, musica, teatro, arte e cinema per sensibilizzare contro i pregiudizi e lo stigma di chi accede ai servizi di salute mentale. Si parte sabato 20 ottobre 2018 alle 15.30 con il Màt Pride, la marcia contro tutti i pregiudizi, da Largo San Giorgio fino a La Tenda, dove si svolgerà la Cerimonia di Apertura. Si prosegue alle 18.30 con “10 anni di Radio Liberamente” al Comparto Ex Macello con street food, aperitivi e musica dei MAD- Music Against Disorder e poi degli Après la Classe con “Circo Manicomio tour”.
Alle 17.30 va in scena la prima rappresentazione teatrale di questa edizione di Màt: “Il Gufo, il Mostro e la Bambina” con la regia di Gino Pennica. A Carpi, al Diferente Cafè and Bistrot, dalle 18.00 alle 20.00 verrà presentato il libro “Impara l’arte. Terapia come arte, arte come terapia” e si discuterà del tema con l’autore Dott. Giorgio Magnani. A Vignola arte e musica con l’inaugurazione, alle 9.30 al Centro di Salute Mentale di Vignola, della mostra “Spazio Creativo” del pittore Domenico Simonini. Alle 21 al Circolo Ribalta “Shake around the fool”, un viaggio fatto di canzoni e storie con Bob Corn.

 
 

Màt - Settimana della Salute Mentale è un progetto diAzienda USL di Modena, organizzato da Arci Modena, con il patrocinio diRegione Emilia-Romagna , Provincia di Modena,Comune di Modena ,Università di Modena e Reggio Emilia e con il contributo diFondazione Cassa di Risparmio di Modena. Media partnerTRC Modena ,Gazzetta di Modena eRadioliberaMente .L’ingresso agli eventi è libero e gratuito. Si può seguire il programma su Facebook, Instagram e su www.matmodena.it

 

[19 ottobre 2018]

Ultimo aggiornamento: 02 Novembre 2018