Serve per chiedere di accedere con un animale d’affezione (cane o gatto) alle strutture sanitarie (Ospedali e Ospedali di Comunità) dell’Azienda USL di Modena per far visita a una persona ricoverata.
Come presentare la richiesta
La richiesta può essere presentata esclusivamente di persona, alla Direzione sanitaria della struttura (Ospedale o Ospedale di Comunità) in cui è ricoverata la persona a cui si desidera fare visita
Obblighi comportamentali
Per accompagnare l’animale nella struttura sanitaria deve rispettare gli obblighi comportamentali indicati nell’elenco che le viene consegnato (e nella richiesta)
Quali documenti allegare
- copia di un documento di identità in corso di validità
- polizza assicurativa per danni contro terzi provocati dall’animale
- copia del libretto sanitario dell’animale, nel quale sia indicata la profilassi vaccinale e i trattamenti antiparassitari contro gli ecto ed endo-parassiti a cui è stato sottoposto
- certificato veterinario, non antecedente i 15 giorni all’accesso dell’animale nella struttura, che attesti: la buona salute dell’animale, l’assenza di qualsiasi sintomatologia clinica riconducibile a malattia trasmissibile anche di natura non zoonotica ed esecuzione di trattamenti nei confronti di ecto ed endo-parassitosi da non più di 1 mese e non meno di 3 giorni dall’accesso nel caso in cui l’animale sia un cane, copia dell'iscrizione all’anagrafe degli animali d’affezione su cui è indicato il numero del microchip
Validità del certificato veterinario
Il certificato veterinario ha validità di 15 giorni dal rilascio e deve essere valido alla data di ogni accesso alla struttura sanitaria; quindi, se scade tra un accesso e l’altro, deve essere rifatto.
Azienda USL di Modena Via S. Giovanni del cantone, 23 41121 Modena Telefono: +39.059.435111 P.IVA 02241850367 PEC auslmo@pec.ausl.mo.it Codice fatturazione elettronica: UFLCTZ