L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito la demenza una priorità di salute pubblica in quanto è molto frequente e interessa una ampia fascia della popolazione. La demenza colpisce prevalentemente gli anziani ma può manifestarsi anche nei più giovani.
La malattia di Alzheimer è la forma più frequente di demenza senile. Colpisce, nella maggior parte dei casi, le persone con più di 65 anni di età ed è caratterizzata dalla perdita della memoria e del senso del tempo, da disturbi nella sfera della personalità e del comportamento.
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un opuscolo con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul tema della demenza e fornire alcune semplici informazioni per imparare a riconoscerla, su come affrontarla e i servizi a disposizione.
Per ogni persona che soffre di demenza senile c’è almeno un familiare impegnato nell'importante e faticoso compito di assistenza e cura. Proprio ai familiari è dedicato il manuale "Non so cosa avrei fatto oggi senza di te", predisposto dalla Regione Emilia-Romagna, per offrire soluzioni pratiche per affrontare i problemi nel quotidiano lavoro di cura.
Azienda USL di Modena Via S. Giovanni del cantone, 23 41121 Modena Telefono: +39.059.435111 P.IVA 02241850367 PEC auslmo@pec.ausl.mo.it Codice fatturazione elettronica: UFLCTZ