Ci sarà anche l’Azienda USL di Modena a Bambinopoli, la manifestazione interamente dedicata ai bambini che si terrà sabato 7 e domenica 8 settembre a Vignola. Nello stand allestito presso l’ex mercato ortofrutticolo, i professionisti dell’azienda sanitaria proporranno laboratori, attività ludico-didattiche e materiali informativi indirizzati a bambini, ragazzi e genitori. Un ventaglio di proposte che spazia dalla promozione di sani stili di vita alla lotta ad alcol e fumo, dai consigli per un’alimentazione corretta al sostegno all’allattamento materno. Senza dimenticare l’attività del 118 che, oltre a offrire informazioni sulla sicurezza, simulerà con i piccoli visitatori la chiamata telefonica di soccorso; per gli adulti, invece, sarà possibile conoscere e attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico.
Lo stand sarà aperto sabato dalle 14.30 alle 19.30 e domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.
Corner Distribuzione materiale informativo Aziendale su sani stili di vita, alimentazione, movimento, lotta ad alcol e fumo
Attivazione del Fascicolo Sanitario Elettronico a cura del personale del Servizio Assistenza di Base
Servizio Salute Donna
Informazione su corsi nascita e sostegno all’allattamento materno. Pit-stop per mamme che allattano
Servizio Medicina dello Sport
Percorsi e attività di movimento per bambini e ragazzi
Servizio di Igiene Alimenti e Nutrizione
Attività e laboratori: disegno e coloro la frutta e la verdura / gioco della Piramide Alimentare
Merenda di frutta offerta da Ortomercato Vignola
Servizio Dipendenze Patologiche
Promozione corsi antifumo e laboratorio con dimostrazione per genitori e ragazzi con utilizzo di occhiali distorcenti che mimano stato di ebbrezza alla guida
Servizio Emergenza Urgenza 118
Cultura della sicurezza: laboratorio con “allegrochirurgo” 118 Body, tratto da progetto 118 sQuola; attività sulla conoscenza della catena di primo soccorso – chiamata al 118
Progetto “Mettiamoli al sicuro”: sicurezza del bambino trasportato in auto e promozione dell’uso corretto dei dispositivi di sicurezza
[5 settembre 2019]