Narrazioni, giochi da tavolo, incontri, laboratori, segreti e curiosità delle piante, Dna, e un intero pomeriggio sugli stili di vita che aiutano a mantenersi in buona salute, in collaborazione con Azienda USL di Modena e Croce Rossa italiana.
C’è tutto questo, a partecipazione libera e gratuita, nella seconda settimana del Mese della Scienza delle biblioteche comunali di Modena, sul tema “Obiettivo Salute” dedicato alla medicina. In particolare l’Azienda USL sarà presente sabato 16 novembre alla Biblioteca Delfini di corso Canalgrande 103, dalle 16 alle 19,30 in un pomeriggio intitolato “Buona salute a tutti... con gli stili di vita!” e dedicato ai comportamenti quotidiani utili a mantenersi in salute.
Giochi, simulazioni e laboratori serviranno a illustrare temi come alimentazione, movimento, dipendenza da alcol e fumo. Chi non lo ha già fatto, potrà informarsi e ottenere le credenziali per il Fascicolo sanitario elettronico con l'assistenza di un operatore dedicato.
Si potranno imparare le manovre salvavita pediatriche e salire su una vera autoambulanza, per toccare con mano gli strumenti del soccorso di emergenza. Partner della non stop per ragazzi e famiglie sono l'Azienda Usl di Modena e il Comitato di Modena di Croce Rossa Italiana.
Il programma completo del “Mese” è online ( www.comune.modena.it/biblioteche).
Buona salute a tutti... con gli stili di vita!
un pomeriggio per mettere alla prova la tua capacità di restare sano
sabato 16 novembre dalle ore 16.00 alle 19.30
non stop di laboratori, giochi e dimostrazioni per tutti
Biblioteca Delfini Corso Canalgrande 103
Alimentazione, movimento, alcol e fumo
Fai la scelta giusta: laboratori e giochi per tutti
a cura di Azienda USL di Modena
Apri il tuo Fascicolo Sanitario Elettronico in un click!
postazione assistita a disposizione del pubblico
a cura di Azienda USL di Modena
Ambulanza senza paura
Sali a bordo con mamma e papà! Puoi toccare con mano gli strumenti per il soccorso di emergenza
Visita guidata per bambini e famiglie a cura di Croce Rossa Italiana - Comitato di Modena
Manovre salvavita pediatriche (ore 16.30 - 17.30 - 18.30)
Mezz’ora del tuo tempo per acquisire le informazioni base e testare le tue capacità di disostruzione
Mini-corso e prova pratica per adulti a cura di Croce Rossa Italiana - Comitato di Modena
[14 novembre 2019]