Home
  • PassiER - Archivio news

La sorveglianza PASSI in Emilia-Romagna

Archivio

 
Immagine di una lente di ingrandimento con la visione interna di una parte dell'area dell'Emilia-Romagna

Schede tematiche al 2022

Pubblicate le schede tematiche con i risultati dell'indagine sugli stili di vita e fattori di rischio comportamentali PASSI 2018-2021, scarica la scheda tematica

 
Immagine di frutta e verdura: carote, pomodori, uva, arancie, sedano, peperoni, ecc.

Schede tematiche al 2020

Pubblicate le schede tematiche con i risultati dell'indagine sugli stili di vita e fattori di rischio comportamentali PASSI 2016 -2019, scarica la scheda tematica

 
Immagine di donne che fanno fitness in spiaggia

Schede tematiche al 2017

Pubblicata la prima scheda con i risultati PASSI 2014-2017 sull'abitudine al fumo di sigaretta in Emilia-Romagna, sull'attenzione dei sanitari e sull'esposizione al fumo passivo,  scarica la scheda tematica

 
Immagine di donna a piedi e di adulto che porta un bimbo in bicicletta

Schede tematiche al 2015

Pubblicati i risultati PASSI 2014-2015 sulla mobilità attiva in Emilia-Romagna, con scheda tecnica e comunicativa, e quelli su fumo e attività fisica 2012-2015, scarica le schede tematiche

 
Immagini tratte dalle campagne informative sugli screening oncologici regionali

Seminari regionali

L'adesione ai programmi di prevenzione in Emilia-Romagna secondo la sorveglianza PASSI 2012-2014 presentata a Bologna nell'ambito di tre seminari sugli screening oncologici regionali realizzati a marzo-aprile 2016, visualizza le presentazioni

 
Logo che richiama le date dei tre seminari regionali sugli screening oncologici

Seminari regionali

Nella primavera 2015, a Bologna, effettuato un ciclo di tre seminari sugli screening oncologici in Emilia-Romagna in cui sono riportati anche i risultati della sorveglianza PASSI, visualizza le presentazioni

 
 
Immagine della copertina del Rapporto PASSI regione E-R sulle persone con patologie croniche: i fattori di rischio, la salute, le disequità e le aree di intervento, anni 2008-2012

PASSI e Patologie croniche

A ottobre 2014 pubblicato il rapporto PASSI 2008-2012 Le persone con patologie croniche in Emilia-Romagna, che indaga i fattori di rischio, la salute, le disequità e le relative aree di intervento, carica il rapporto e le schede sintetiche

 
 
Immagine della carpettina "Le sorveglianze per la salute. Dal monitoraggio alle azioni" raffigurante delle scarpine stilizzate, richiamo ai loghi delle sorveglianze PASSI e PASSI d'Argento le cui schede delle indagini al 2013 erano contenute all'interno

PASSI e PASSI d'Argento a Guadagnare Salute

Presentata a Orvieto, nell'ambito del convegno nazionale Guadagnare Salute del 22-23 ottobre 2014, la carpettina della Regione Emilia-Romagna Le sorveglianze per la salute. Dal monitoraggio alle azioni con le principali schede PASSI 2010-13 e PASSI d'Argento 2012-13
scarica le schede tematiche PASSI
scarica le schede tematiche PASSI d'Argento

 
Logo che richiama le date dei tre seminari regionali sugli screening oncologici

Seminari regionali

Svolgimento a Bologna, tra marzo e aprile 2014, un ciclo di tre seminari sugli screening oncologici in Emilia-Romagna in cui sono riportati anche i risultati della sorveglianza PASSI, continua

 
 
Immagine della copertina della pubblicazione della collana Contributi n. 77/2014: "I programmi di screening oncologici in Emilia-Romagna- Report al 2011"

PASSI e screening oncologici

Pubblicato il rapporto regionale sugli screening oncologici nella collana Contributi n.77 del febbraio 2014 che contiene anche i dati della sorveglianza PASSI sulla diagnosi precoce dei tumori alla cervice uterina, mammella e colon-retto, continua

 
 
Immagine tratta da una delle schede tematiche della popolazione emiliano-romagnola secondo la sorveglianza PASSI 2009-2012

Schede tematiche 2009-2012

Pubblicati i risultati PASSI del quadriennio 2009-2012 della Regione Emilia-Romagna su alcuni fattori comportamentali della propria popolazione, scarica le schede tematiche

 
 
Immagini tratte dalle campagne informative emiliano-romagnole per gli screening

PASSI e screening oncologici

I risultati della sorveglianza PASSI 2010-2012 sugli screening oncologici in Emilia-Romagna, continua

 
 
Logo realizzato dalla Regione ER a disposizione delle AUSL per le iniziative del piano regionale di lotta al tabagismo. "Tutta vita niente fumo" è il messaggio ed è un omino stilizzato verde a gridarlo, con le braccia aperte e con i polmoni a forma di cuore

Report e seminari regionali

Nell'ambito delle iniziative della giornata mondiale senza tabacco, pubblicate le schede regionali PASSI 2009-2012 su fumo e fumo passivo e presentati i risultati sull'abitudine al fumo in persone affette da patologie croniche al seminario regionale "Nuovi fumatori, altre strategie" del 12 giugno 2013

 
 
Immagine tratta da una delle schede tematiche della popolazione emiliano-romagnola secondo la sorveglianza PASSI 2008-2011

Schede tematiche 2008-2011

La Regione Emilia-Romagna pubblica i risultati PASSI del quadriennio 2008-2011 su alcuni fattori comportamentali della propria popolazione, scarica le schede tematiche

 
 
Immagini tratte dalle schede tematiche sul consumo di alcol e sicurezza stradale sorveglianza PASSI Emilia-Romagna 2007-2010

Alcol e Sicurezza stradale 2007-2010

In occasione dell'Alcohol Prevention Day 2011 la Regione Emilia-Romagna presenta i risultati PASSI 2007-2010 sul consumo di alcol e sui fattori comportamentali legati alla guida di veicoli, scarica le schede tematiche

 
 
Immagine tratta dal programma del convegno del 26 gennaio 2011

Convegni regionali

Ciclo di tre convegni in cui, secondo la filosofia "dalla sorveglianza all'azione", in cui vengono presentati i risultati delle sorveglianze insieme alle azioni del Piano Regionale dedicate al miglioramento delle condizioni di vita e di salute, continua

 
 
Immagine di una scheda tematica realizzata con i dati PASSI 2007-09

Monografie tematiche con i dati della sorveglianza PASSI 2007-09

Predisposte cinque schede tematiche riguardanti alcol e sicurezza stradale, attività fisica, diabete, abitudine al fumo, sovrappeso e obesità sulla base dei dati PASSI del triennio 2007-09, per scaricare le schede tematiche

 
Immagine di un gruppo di persone che salta con le braccia rivolte verso l'alto si di una spiaggia

Schede tematiche al 2021

Pubblicate le schede tematiche con i risultati dell'indagine sugli stili di vita e fattori di rischio comportamentali PASSI 2017-2020, scarica la scheda tematica

 
Immagine di ragazza seduta a gambe incrociate, in una mano tiene una mela e nell'altra un vaso di confettura, intorno a lei ci sono delle scritte: cibo, salute, benessere, acqua, frutta, ecc.

Schede tematiche al 2019

Pubblicate le schede tematiche con i risultati dell'indagine sugli stili di vita e fattori di rischio comportamentali PASSI 2015 -2018, scarica la scheda tematica

 
Logo PASSI dei 10 anni

Schede tematiche al 2016

In occasione del decennale di PASSI, sono pubblicati i risultati 2013-2016 sui fattori di rischio comportamentali (fumo, alcol, eccesso ponderale, sedentarietà, scarso consumo di frutta e verdura) in Emilia-Romagna, scarica le schede tematiche

 
Immagine della copertina della pubblicazione della collana Contributi n. 92/2016: "I programmi di screening oncologici in Emilia-Romagna. I dati dei seminari regionali 2016"

PASSI e screening oncologici

Gli screening mammografico, cervicale e colo-rettale visti secondo i dati PASSI nel rapporto regionale sugli screening oncologici nella collana Contributi n.92 di ottobre 2016, continua

 
Immagine di frutta e verdura, simbolo di una sana alimentazione

Schede tematiche 2011-2014

La Regione Emilia-Romagna pubblica i risultati PASSI del quadriennio 2011-2014 su alcuni fattori comportamentali della propria popolazione, scarica le schede tematiche

 
Immagine della copertina della pubblicazione della collana Contributi n. 84/2015: "I programmi di screening oncologici - Regione Emilia-Romagna - report al 2012"

PASSI e screening oncologici

I dati PASSI sulla diagnosi precoce dei tumori alla cervice uterina, mammella e colon-retto nel rapporto regionale sugli screening oncologici nella collana Contributi n.84 del marzo 2015, continua

 
 
Immagine tratta dalla campagna regionale vaccinazione antinfluenzale 2014/2015

Scheda vaccinazione antinfluenzale

In concomitanza della campagna regionale 2014/2014, pubblicati i dati della copertura della vaccinazione antinfluenzale nelle persone con patologie croniche in Emilia-Romagna delle sorveglianze PASSI (anni 2010-13) e PASSI d'Argento (anno 2012), scarica la scheda tematica

 
 
Immagine della copertina del Rapporto PASSI regione E-R sulla percezione del rischio alimentare, anno 2012

Rapporto PASSI Sicurezza alimentare

Pubblicato a marzo 2014 il rapporto regionale PASSI 2012 La percezione del rischio alimentare, per valutare le preoccupazioni dei consumatori relativamente ai possibili rischi associati agli alimenti e analizzare la fiducia del pubblico nella sicurezza alimentare e la capacità delle autorità pubbliche di tutelare i consumatori, scarica il rapporto

 
Immagine della copertina della pubblicazione della collana Contributi n. 78/2014: "L'esercizio fisico come strumento di prevenzione e trattamento delle malattie croniche: l'esperienza dell'Emilia-Romagna nella prescrizione dell'attività fisica"

PASSI e attività fisica nelle persone con patologia cronica

I dati PASSI sull'attività fisica e gli stili di vita delle persone affette da patologie croniche nel rapporto regionale della collana Contributi n.78 di marzo 2014 su esercizio fisico e prevenzione delle malattie croniche, continua

 
 
Immagine tratta dal depliant del corso sulle sorveglianze di popolazione PASSI, PASSI d'Argento, OKkio alla Salute, HBSC tenutosi a Reggio Emilia il 12 febbraio 2014

Corso di formazione in Area Vasta Emilia Nord

PASSI e le altre sorveglianze di popolazione oggetto di un corso per la rete regionale PASSI e gli operatori che ne utilizzano i risultati ai fini di programmazione sanitaria e valutazione degli interventi di promozione di sani stili di vita, continua 

 
 
Immagine della presentazione su fumo di sigaretta e consumo di alcol in Emilia-Romagna. Sorveglianza PASSI 2009-2012

Fumo di sigaretta e consumo di alcol

I risultati della sorveglianza PASSI 2009-2012 sul fumo di sigaretta e consumo di alcolin Emilia-Romagna, con uno sguardo alle altre sorveglianze di salute e alle altre fonti informative disponibili che trattano di questi argomenti, continua

 
 
Immagine della copertina del Rapporto PASSI regione E-R sulla percezione del rischio, l'informazione e la formazione in ambito lavorativo, biennio 2010-11

Rapporto PASSI Sicurezza sul lavoro

Pubblicato il rapporto regionale PASSI 2010-2011 La percezione del rischio, l'informazione e la formazione in ambito lavorativo, fattori molto importanti nel processo di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, scarica il rapporto

 
 
Immagini tratte dalle campagne informative emiliano-romagnole per gli screening

Report e seminari regionali

I risultati della sorveglianza PASSI utilizzati nel report regionale 2013 e in un ciclo di tre seminari sugli screening oncologici in Emilia-Romagna, continua

 
 
Immagini tratta dalla scheda tematica sull'eccesso ponderale della popolazione emiliano-romagnola secondo la sorveglianza PASSI 2007-2010

Sovrappeso e obesità 2007-2010

In occasione dell'Obesity Day 2011 la Regione Emilia-Romagna presenta i risultati PASSI 2007-2010 sull'eccesso ponderale della propria popolazione, scarica la scheda tematica

 
 
Immagini tratte dalle campagne informative regionali sugli screening

Seminari regionali

I dati della sorveglianza PASSI sono riportati in un ciclo di tre seminari sugli screening in Emilia-Romagna, continua

 
 
Immagine della copertina del rapporto regionale PASSI 2007-09

Rapporto PASSI 2007-09

Pubblicato il rapporto regionale PASSI del triennio 2007-09 sia in forma completa che per singoli capitoli, per scaricare il rapporto

 
 
Immagine della copertina del Piano regionale della prevenzione 2010-2012

PASSI nel Piano regionale della prevenzione 2010-2012

PASSI e le altre sorveglianze di salute sorelle (OKkio alla Salute, HBSC, e PASSI d'Argento) sono state inserite tra le azioni di supporto del Piano regionale della prevenzione 2010-2012.

 
 
Ultimo aggiornamento: 15 Luglio 2022