La sottosezione è in corso di aggiornamento alla luce delle novità introdotte dall'allegato 9 del PNA 2022.
L'adeguamento avverrà gradualmente per cui le modalità concrete e la tempestività di pubblicazione potranno via via evolvere atteso che l'art. 9 bis del dlgs. n. 33/2019 offre alle Pubbliche Amministrazioni la facoltà di adempiere agli obblighi di pubblicazione delle informazioni e dei documenti facendo ricorso alle Banche Dati Nazionali e Regionali.
Nello specifico, l'utilizzo delle piattaforme informatiche nello svolgimento delle gare, produce un flusso di dati e documenti che ha il pregio di aggregare (senza inutili duplicazioni) ciascuna procedura contrattuale in modo da avere una rappresentazione sequenziale di ognuna di esse, dai primi atti alla fase di esecuzione.
Conseguentemente, nelle pagine in cui è articolata la presente sezione sono stati riportati i collegamenti alle Banche Dati Nazionali e Regionali anche allo scopo di adempiere con la massima tempestività possibile alla non banale riformulazione degli obblighi di pubblicazione operata da A.N.AC. in materia.
Al processo di graduale interoperabilità dei sistemi informatici utilizzati dalle amministrazioni pubbliche concorre l'approvazione del nuovo Codice degli Appalti che promuove e garantisce l’estensione del digitale a tutto il ciclo di vita del contratto, a partire dalla programmazione, alla richiesta del codice identificativo di gara, fino all’esecuzione e conclusione del contratto, e all’ultima fattura.
E, a regime, il collettore finale sarà la Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici
Di seguito i collegamenti alle Banche Dati Nazionali e Regionali :
Sistema Acquisti Telematici Emilia-Romagna – SATER
In questa sezione sono pubblicati tutti i bandi effettuati da Intercent-ER sul Sistema degli Acquisti Telematici dell'Emilia-Romagna (SATER).
Per trovare un bando specifico su SATER è disponibile il MOTORE DI RICERCA BANDI
Sistema Informatico Telematico degli Appalti della Regione Emilia Romagna – SITAR
relativo procedure per l’affidamento di appalti pubblici di lavori e opere, di concorsi pubblici di progettazione etc.
Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione MEPA
Banca Dati Amministrazioni Pubbliche
OpenBDAP è il portale della Ragioneria Generale dello Stato che mette a disposizione i dati della Finanza Pubblica presenti nella Banca Dati Amministrazioni Pubbliche (BDAP), in maniera chiara, trasparente e accessibile. Per ricercare gli investimenti in opere pubbliche dell'Az. USL di Modena è necessario accedere a: opere pubbliche sulla Banca Dati Amministrazioni Pubbliche
Cliccare su:Tema --> Opere pubbliche --> Progetti opere pubbliche Emilia-Romagna A questo punto è possibile visualizzare o scaricare il file e "filtrare" i dati che si riferiscono all'Azienda USL di Modena
A partire dal giorno 11/07/2022 il portale OpenBDAP sarà raggiungibile all'indirizzo https://openbdap.rgs.mef.gov.it/, in sostituzione del precedente indirizzo https://openbdap.mef.gov.it/
Portale dei dati aperti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
Attraverso questo portale è possibile accedere liberamente ai dati in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e fornitore nella sottosezione Analytics.
Servizio Contratti Pubblici (SCP)del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili
Il sito, realizzato in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ed ITACA, dà attuazione agli obblighi informativi e di pubblicità previsti dal D.lgs. 50/2016 in ordine a:
* pubblicità di avvisi, bandi ed esiti di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (articoli 29 e 73 del Codice dei contratti pubblici e Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 2 dicembre 2016)
* pubblicità dei programmi biennali di acquisti di beni e servizi e dei programmi triennali dei lavori pubblici, nonché dei relativi aggiornamenti annuali (articolo 21 del Codice dei contratti pubblici e Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, 16 gennaio 2018, n. 14)
* pubblicazione degli atti di cui all’art.29, comma 1, del Codice dei contratti pubblici
* rilevazione e pubblicazione dell’elenco anagrafe delle opere incompiute(Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 13 marzo 2013, n. 42)