Home
  • Convegno nazionale - dBA2021 - Agenti fisici nei luoghi di lavoro
Logo RER - Assessorato politiche per la saluteImmagine di un quadrato bianco riempitivoLogo INAILImmagine di un quadrato bianco riempitivoLogo SSR Emilia-Romagna DSP
 


CONVEGNO NAZIONALE

 

dBA2021 - AGENTI FISICI NEI LUOGHI DI LAVORO

Logo dBA, con la scritta "Agenti fisici nei luoghi di lavoro"

Bologna – Giovedì 2 dicembre 2021 ore 14,00 - 18.30, nell’ambito di AMBIENTE LAVORO 2021 - XXI°Salone della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro - Quartiere Fieristico di Bologna

 

Presentazione e finalità

Come di consueto, anche nell’edizione 2021 del convegno dBA saranno richiamati ed approfonditi i temi relativi agli agenti fisici nei luoghi di lavoro e ai loro effetti sulla salute dei lavoratori. L’iniziativa consentirà la condivisione di novità ed esperienze relative ai processi di valutazione del rischio, a metodologie e tecnologie innovative per la gestione del rischio e all’attuazione di interventi di prevenzione e protezione efficienti ed efficaci.

Libro degli atti del convegno dBA2021

 

Programma preliminare del convegno

 

14.00 - Registrazione dei partecipanti ECM e CFP
14.30 - Apertura dei lavori - Saluti delle Autorità
Dr. Tommaso De Nicola - INAIL Direzione centrale prevenzione
Dr. Giuseppe Diegoli - Regione Emilia Romagna
Dr. Davide Ferrari - Azienda USL di Modena

Moderatori:
Angelo Tirabasso - INAIL
Davide Ferrari - Azienda USL di Modena

15.00 - Indicazioni operative sul Capo I del Titolo VIII del D.Lgs.81/08
Silvia Goldoni – AUSL Modena

 

15.20 - Indicazioni operative per la prevenzione del rischio microclima
Paolo Lenzuni, Michele Del Gaudio - INAIL

 

15.50 - Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da Radiazioni Ottiche
Sara Adda ARPA Piemonte - Lucia Miligi ISPRO

 

16.20 - Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da Vibrazioni
Iole Pinto – ASL Toscana Sud Est

 

16.40 - Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da Rumore
Pietro Nataletti, Diego Annesi - INAIL

 

17.10 - Vibrazioni trasmesse all’operatore di macchine movimento terra: una norma UNI per standardizzare le dichiarazioni dei costruttori
Stefano Casini - INAIL

 

17.30 - Ambienti di lavoro e noise annoyance: gli effetti psicosociali
Isabella Ferrara, Pasquale Addonizio - INAIL

 

17.50 - Le deroghe al rispetto dei limiti occupazionali per la protezione dai campi elettromagnetici. Criticità e possibili soluzioni.
Alessandro Polichetti - ISS
Contessa Gian Marco - ENEA

 

18.10 - Dibattito  
18.30 - Chiusura del Convegno

 

Disposizione per ingresso all'area espositiva di Ambiente Lavoro

L'ingresso all'area espositiva di Ambiente Lavoro è libero previa registrazione mentre l'accesso alla sessione convegni prevede il pagamento di una quota d'ingresso pari ad € 35,00 (anziché € 50,00) in prevendita sul sito di manifestazione, valida per tutti i giorni di manifestazione.

Modalità di valutazione dell'apprendimento

Come prescritto dalla normativa ECM, per ricevere i crediti i discenti dovranno: garantire la presenza per l’intera durata del corso, compilare il questionario di gradimento e di apprendimento dell’evento riconsegnandolo alla segreteria organizzativa all'uscita del Convegno.

Crediti formativi ECM e CFP

Sono previsti Crediti ECM, l'accreditamento è stato previsto per tutte le figure di ruolo sanitario. Sono stati richiesti CFP per ingegneri.

Comitato Promotore

Giuseppe Diegoli  – Regione Emilia-Romagna
Ester Rotoli INAIL – DC Prevenzione
Antonio Brambilla – Azienda USL di Modena

Comitato Scientifico

Sara Adda - ARPA Piemonte
Gian Marco - Contessa ENEA
Pietro Nataletti - INAIL Dimeila
Davide Ferrari - Azienda USL di Modena
Liliana Frusteri - INAIL Contarp centrale
Lucia Miligi - ISPRO
Gabriele Norcia - INAIL Sovrintendenza sanitaria centrale
Nausicaa Orlandi - Federazione Nazionale Ordini dei Chimici e dei Fisici
Iole Pinto - ASL Toscana Sud Est
Alessandro Polichetti - ISS

Segreteria scientifica

Silvia Goldoni - Azienda USL di Modena
SPSAL Dipartimento di Sanità Pubblica
s.goldoni@ausl.mo.it

Angelo Tirabasso - INAIL
Dipartimento Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro e   Ambientale
a.tirabasso@inail.it

Segreteria organizzativa

Morena Piumi - Azienda USL di Modena
Dipartimento di Sanità Pubblica Azienda USL di Modena - Strada Martiniana, n°21 - 41126 Modena
formazionedsp@ausl.mo.it

Elena Mattace Raso - INAIL - Direzione Centrale Prevenzione
Piazzale Giulio Pastore, n°6 – 00144 - ROMA
e.mattaceraso@inail.it

 
 

"Informativa privacy"
I dati personali eventualmente trasmessi tramite Bologna Fiere saranno trattati dalla Ausl nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di privacy. Il trattamento è esclusivamente finalizzato  alla gestione e  l'assegnazione dei crediti formativi (ECM o professionali). I dati non sono comunicati a terzi, tranne quando previsto da norma di legge o di regolamento o per lo svolgimento delle funzioni istituzionali. In qualunque momento, inviando una richiesta al Responsabile Protezione Dati della Azienda Usl di Modena all'indirizzo dpo@ausl.mo.it, lei può far valere i diritti di cui agli artt. 15 e seguenti del GDPR. Ricorrendone i presupposti, lei ha altresì il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, secondo le procedure previste. Il Titolare del trattamento dei dati è l’Azienda Usl di Modena, con sede legale in Modena – Via San Giovanni del Cantone, 23. Per saperne di più sul rispetto delle privacy e consultare l'informativa generale (link a www.ausl.mo.it/privacy)

 

In collaborazione con:

 

Con il patrocinio di:

Ultimo aggiornamento: 11 Novembre 2022