I PROGETTI DI SAPERE&SALUTE PER L'ANNO SCOLASTICO 2023/2024
Verso un lavoro più sicuro: la scuola promotrice di salute e di sicurezza
Programma per
promuovere la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita,
proposto dall’Azienda USL di Modena alle scuole della provincia modenese, per
la realizzazione di progetti strutturati mirati alla promozione della salute e
della sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro.
Rivolto a
Il progetto promosso dall'Azienda USL di Modena, si propone di assistere le
scuole nell’organizzazione e nella realizzazione di percorsi di formazione che
promuovano la cultura della salute e sicurezza nei giovani, futuri lavoratori,
sviluppando un approccio complessivo articolato in interventi integrati di tipo
pratico-normativo ed educativo, calati ognuno nella propria realtà scolastica,
anche alla luce degli scenari generati dalla pandemia.
La scuola è la protagonista del progetto e l’Ente si propone come facilitatore del percorso offrendo strumenti utili per la sua realizzazione rivolti a:
- docenti, figure professionali previste dal D.Lgs 81/08 e studenti delle scuole primarie e scuole secondarie I e II grado della provincia di Modena
L'alleanza con i Responsabili e gli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP e ASPP), i medici competenti e i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è fondamentale per garantire una buona riuscita del progetto.
Obiettivi
- creare una sinergia favorevole allo sviluppo del progetto fra tutti i soggetti della scuola, compresi quelli addetti alla prevenzione, affinché la salute e la sicurezza possano essere tematiche sempre più sviluppate in modo trasversale;
- aumentare le conoscenze relative ai fattori di rischio e ai possibili danni per la salute, prioritariamente per il proprio ambiente scolastico ma senza trascurare gli altri ambiti lavorativi, anche coinvolgendo i soggetti che all'interno della scuola si occupano di prevenzione;
- promuovere corrette modalità di lavoro e comportamenti sicuri, partendo dall’acquisizione delle conoscenze sui pericoli per la salute e per la sicurezza e sulle modalità per prevenirli o contrastarli, anche relativamente al rischio infettivo;
- promuovere, in un'ottica di visione globale del benessere nei luoghi di lavoro, stili di vita favorevoli alla salute finalizzati a modificare i comportamenti individuali in grado di influenzare negativamente lo stato di salute;
- fare acquisire la qualifica di "ASPP" agli studenti degli istituti tecnici per geometri e degli istituti tecnici e professionali per agrari della provincia di Modena, per fornire ai futuri professionisti conoscenze e competenze utili alla prevenzione del fenomeno infortunistico in questi comparti.
Modalità di svolgimento
I professionisti del Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro dell’Ausl di Modena, su richiesta dei docenti, collaborano e supportano gli insegnanti stessi nel predisporre percorsi formativi incentrati:
- sulle tematiche legate ai rischi e ai danni per la salute nella scuola e nei principali settori produttivi;
- sulla normativa di igiene e sicurezza sul lavoro;
- sulle metodologie di prevenzione collettiva ed individuale.
La scuola si propone di creare coerenza tra i messaggi da trasmettere agli studenti sul tema della tutela della salute e della sicurezza, partendo da quella del proprio istituto.
Gli incontri di lavoro potranno essere svolti sia on-line, mettendo a disposizione materiali didattici e documenti tecnici e simulando situazioni di rischio, sia in presenza.
Referente del progetto
Manuela Lamberti, Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro dell’Azienda USL di Modena
Ultimo aggiornamento: 13 Giugno 2023