Lo scopo dell’iniziativa è, in primis, quello di far riflettere i giovani sulla violenza di genere, mostrando testimonianze dirette sia di vittime sia di persone con passato violento in via di riabilitazione.
Inoltre verrà mostrato il percorso presente nella nostra provincia per chi fosse vittima di questo tipo di violenza.
L’incontro vedrà anche la partecipazione del musicista Benjamin Mascolo.
L'incontro è organizzato da: UNIMORE, Azienda USL di Modena, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena e Ufficio Scolastico Regionale - Ufficio VIII Modena.
PROGRAMMA
Introduzione
> Cristina Mussini Università degli Studi di Modena e AOU Modena
> Silvia Menabue Ufficio Scolastico Regionale - Ufficio VIII Modena
- ore 10.00 Intervento di Benjamin Mascolo
- ore 10.15 La testimonianza di Paola Santoro Associazione donne contro la violenza - Casa delle donne
Modena
- ore 10.40 La testimonianza di Paolo De
Pascalis Liberiamoci dalla violenza - Azienda USL di Modena
- ore 11.15 Violenza di genere e
sviluppo umano Tindara Addabbo e Luana
Pierobon - Università degli Studi di Modena
- ore 12.00 Conclusioni
Entra da PC, Mac, iPad, iPhone o dispositivo Android cliccando sul seguente link:
https://us06web.zoom.us/j/82008792631?pwd=Kzd0MStndnZkS1VYVWVpKys1Nk9adz09
ID webinar: 820 0879 2631
Passcode: 326120
Componi (per una qualità migliore, componi un numero basato sulla tua posizione corrente): Stati Uniti: +1 646 558 8656 o +1 301 715 8592 o +1 312 626 6799 o +1 720 707 2699 o +1 253 215 8782 o +1 346 248 7799
Azienda USL di Modena Via S. Giovanni del cantone, 23 41121 Modena Telefono: +39.059.435111 P.IVA 02241850367 PEC auslmo@pec.ausl.mo.it Codice fatturazione elettronica: UFLCTZ