L'Ausl di Modena è partner del
progetto "Zona Franca: crescere, imparare agire in piena libertà".
Un progetto
realizzato da Copresc Modena, con il sostegno di Fondazione Modena, che prevede laboratori di progettazione
imprenditorialità e ricerca attiva del lavoro.
L’iniziativa è rivolta ai giovani in possesso dei seguenti requisiti:
1) Progettazione e autoimprenditorialità, dedicato a chi vuole sperimentarsi nel lavoro autonomo e nel fare impresa.
Si concentra sullo sviluppo di competenze progettuali e imprenditoriali, per aiutare i giovani talenti a scoprire abilità, esprimere senza timore la propria visione del futuro, sperimentare metodi e strumenti di lavoro, incidere sulla costruzione della comunità in modo nuovo e creativo.
Un percorso ideale per chi ha interesse a progettare iniziative che
rispondono a bisogni sociali e vuole sviluppare capacità di lavorare in proprio
e fare impresa. Prevede due laboratori con tanta teoria, ma soprattutto
moltissima pratica.
Puoi iscriverti anche a uno solo, ma ti consigliamo di farlo a entrambi perché
gli argomenti sono collegati tra loro e così potrai costruirti un bagaglio di
conoscenze più solido.
> Laboratorio "Progettare l'innovazione sociale": massimo 12
partecipanti.
> Laboratorio " L'impresa di fare impresa" : massimo 12
partecipanti
2) Lavoro dipendente, pensato per chi desidera entrare nel mondo del lavoro subordinato in modo più incisivo, sicuro e consapevole.
Punta a fornire una cassetta degli attrezzi utile a padroneggiare le regole della ricerca attiva dando anche nozioni di base sulla disciplina del lavoro per aumentare la consapevolezza dei propri diritti e doveri. Prevede un solo laboratorio, suddiviso in quattro moduli formativi, la revisione del cv e del profilo LinkedIn, un open day finale. Consegna degli attestati di frequenza ai partecipanti che avranno raggiunto almeno il 70% delle ore di presenza.
Entrambi i percorsi aiuteranno a sviluppare competenze utili per entrare nel mondo del lavoro con più facilità e a fare "network", per costruire una rete di relazioni funzionale agli obiettivi di crescita professionale.
E' possibile scegliere quello che si preferisce, anche in base alle specifiche attitudini personali, agli interessi lavorativi, alla propria voglia di sperimentare.
Fino al 13 Febbraio sarà possibile iscriversi alla call di selezione per la direttrice "Progettazione e autoimprenditorialità" mentre per iscriversi alla direttrice Lavoro dipendente bisogna attendere apposito avviso, in programma nel mese di giugno.
Tutte le informazioni utili sono disponibili sul sito di Copresc Modena