Home
I PROGETTI DI SAPERE&SALUTE PER L'ANNO SCOLASTICO 2022/2023

Progetto Le malattie infettive e parassitarie nella collettività scolastica

Il progetto prevede una formazione sulle principali malattie infettive che si possono presentare e dover affrontare nella quotidianità scolastica.

 

Rivolto a

Tutto il personale scolastico (docente, amministrativo, ausiliario e tecnico) delle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Modena

 

Obiettivi

  • far comprendere che esistono condizioni infettive connaturate con l’età pediatrica e pertanto inevitabili (es. piccola patologia ambulatoriale soprattutto autunno-invernale);
  • ampliare la conoscenza sulle modalità di trasmissione delle vere principali malattie infettive (via aerea, ematica, oro fecale);   
  • promuovere i comportamenti corretti e le norme igieniche da osservare nella pratica quotidiana ed in alcune situazioni specifiche;
  • far conoscere il protocollo d’intervento previsto per le comunità scolastiche al fine della prevenzione della diffusione delle malattie infettive.
 

Modalità di svolgimento

E' prevista la formazione in presenza (salvo diverse disposizioni legate al contesto pandemico) con un incontro della durata di circa 3 ore alla fine delle quali sarà consegnato il materiale didattico utilizzato (slides e video). Durante l'incontro sarà, inoltre, proposto il video realizzato dall'Azienda USL di Modena "I pidocchi nei capelli" disponibile sul canale YouTube dell'Azienda.
I professionisti della Pediatria di Comunità dell'Azienda USL di Modena e del distretto sanitario di riferimento collaborano con il personale scolastico per tutta la durata del progetto e l'apprendimento dei partecipanti sarà verificato tramite un questionario.

 

Referente del progetto
Alessandra Picchioni, Pediatra di Comunità

 

Le iscrizioni al progetto "Le malattie infettive e parassitarie nella collettività scolastica" per l'anno scolastico a.s. 22/23 sono chiuse.

Ultimo aggiornamento: 14 Novembre 2022